La canna "all round"

20 Marzo 2008

La canna "all round".
Per i pescatori non specialisti l'individuazione della canna tuttofare, adatta a tutte le tecniche pam, è un po' come doveva essere la ricerca del santo Graal per re Artù... una piccola ossessione! 
Di solito, come canna "all round", viene indicata la nove piedi per coda cinque; personalmente, soprattutto se devo pescare in fiumi di medie o grosse dimensioni che non conosco bene, finisco spesso per optare per una nove piedi per coda sei.
Molti produttori di canne da mosca tarano i loro attrezzi su una coda WF, così io mi trovo bene a pescare a streamer con una WF6, magari utilizzando anche un finale affondante e utilizzo una DT5 (seconda bobina) per pescare a secca e a ninfa. Tutto sommato mi sembra un buon compromesso.
Qual'è la vostra canna per ogni situazione? E poi, pensate davvero che valga la pena di cercare di essere eclettici nell'arco della stessa giornata di pesca oppure è meglio concentrarsi su una sola tecnica?

Di solito, come canna "all round", viene indicata la nove piedi per coda cinque; personalmente, soprattutto se devo pescare in fiumi di medie o grosse dimensioni che non conosco bene, finisco spesso per optare per una nove piedi per coda sei.
Molti produttori di canne da mosca tarano i loro attrezzi su una coda WF, così io mi trovo bene a pescare a streamer con una WF6, magari utilizzando anche un finale affondante e utilizzo una DT5 (seconda bobina) per pescare a secca e a ninfa. Tutto sommato mi sembra un buon compromesso.
Qual'è la vostra canna per ogni situazione? E poi, pensate davvero che valga la pena di cercare di essere eclettici nell'arco della stessa giornata di pesca oppure è meglio concentrarsi su una sola tecnica?
Massimo Strumia (Massimo) |