Pam, pesci e periodi di riproduzione

24 Gennaio 2007

Pam, pesci e periodi di riproduzione
La faccenda della pesca a pesci che sono nel loro periodo di frega non è, almeno per me, molto chiara.
Per meglio dire: è evidente che, laddove ci sia un regolamento che lo vieti, non vanno insidiati.
Per esempio nella maggior parte delle acque da salmonidi durante i mesi invernali la pesca è proibita e questo, bracconieri a parte, mette tutti d'accordo.
Esistono però tutta una serie di situazioni dove la scelta sta alla sensibilità del pescatore. Molti dicono che lanciare su un temolo che bolla durante il periodo primaverile sia eticamente sbagliato, perchè questi pesci attraversano la loro fase riproduttiva..
D'altro canto alcune prede, considerate giustamente tra le più nobili della pam, come il salmone atlantico e la steelhead vengono pescate proprio nel momento in cui risalgono i corsi d'acqua per perpetuare la specie. Per restare in ambito nostrano lo stesso discorso vale per le cheppie (vedi foto) e anche per le spigole, che vengono insidiate particolarmente durante il periodo invernale, quando le grosse femmine piene di uova accostano.
Insomma è un gran bel rebus. Perchè dovrebbe essere giusto pescare le cheppie e non i temoli o viceversa?
Personalmente mi limito a non disturbare i pesci mentre sono in evidente attività riproduttiva ma, per esempio se bollano, continuo a pescarli (e a rilasciarli) anche se sono nel periodo di frega.
Confesso candidamente però che su questo argomento le mie opinioni non sono dogmatiche ma piuttosto vacillanti!...
Per meglio dire: è evidente che, laddove ci sia un regolamento che lo vieti, non vanno insidiati.
Per esempio nella maggior parte delle acque da salmonidi durante i mesi invernali la pesca è proibita e questo, bracconieri a parte, mette tutti d'accordo.
Esistono però tutta una serie di situazioni dove la scelta sta alla sensibilità del pescatore. Molti dicono che lanciare su un temolo che bolla durante il periodo primaverile sia eticamente sbagliato, perchè questi pesci attraversano la loro fase riproduttiva..
D'altro canto alcune prede, considerate giustamente tra le più nobili della pam, come il salmone atlantico e la steelhead vengono pescate proprio nel momento in cui risalgono i corsi d'acqua per perpetuare la specie. Per restare in ambito nostrano lo stesso discorso vale per le cheppie (vedi foto) e anche per le spigole, che vengono insidiate particolarmente durante il periodo invernale, quando le grosse femmine piene di uova accostano.
Insomma è un gran bel rebus. Perchè dovrebbe essere giusto pescare le cheppie e non i temoli o viceversa?
Personalmente mi limito a non disturbare i pesci mentre sono in evidente attività riproduttiva ma, per esempio se bollano, continuo a pescarli (e a rilasciarli) anche se sono nel periodo di frega.
Confesso candidamente però che su questo argomento le mie opinioni non sono dogmatiche ma piuttosto vacillanti!...

Massimo Strumia (Massimo) |