FRANGENZA E SCHIUMA...

07 Dicembre 2007

FRANGENZA E SCHIUMA…
Quante volte abbiamo partecipato a discorsi fra pescatori che si lamentavano della mancanza di pesce nelle nostre acque?
Prelievi indiscriminati, bracconaggio, predatori alloctoni (con e senza ali,come i Lines..
) , prelievi idroelettrici e l’inquinamento delle acque.
Ritengo quest’ultimo il male peggiore, perché agisce subdolamente su tutto l’ecosistema e soprattutto perché ne siamo direttamente o indirettamente responsabili.
Soprattutto nei fiumi del piano (come il Ticino nella foto -ciao Lele-) i danni si fanno vedere in tutta la loro triste realtà.
Se avete fegato, vi consiglio di dedicare qualche uscita ai dimenticati fiumi del piano, al posto degli incontaminati torrenti di alta montagna, così, giusto per non perdere di vista la reale entità del problema.
Prelievi indiscriminati, bracconaggio, predatori alloctoni (con e senza ali,come i Lines..

Ritengo quest’ultimo il male peggiore, perché agisce subdolamente su tutto l’ecosistema e soprattutto perché ne siamo direttamente o indirettamente responsabili.
Soprattutto nei fiumi del piano (come il Ticino nella foto -ciao Lele-) i danni si fanno vedere in tutta la loro triste realtà.
Se avete fegato, vi consiglio di dedicare qualche uscita ai dimenticati fiumi del piano, al posto degli incontaminati torrenti di alta montagna, così, giusto per non perdere di vista la reale entità del problema.
Alessandro Matta (Sandruz) |