Ondata alloctona

15 Novembre 2007

Ondata alloctona
In questi ultimi anni sta venendo prepotentemente alla ribalta la pesca a mosca a molti nuovi pesci di provenienza estera: siluri, aspi (nella foto Alessandro Matta alias Sandruz con un magnifico esemplare di questa specie), barbi europei, tilapie, ecc...
Alcuni non vedono bene, soprattuto nel caso del siluro, l'invasione di queste nuove specie. Personalmente credo che la presenza di questi pesci sia più una conseguenza, dettata dalle alterate condizioni dell'ambiente fluviale, che una causa della rarefazione della fauna ittica autoctona.
Praticamente si sono venute a creare delle nicchie libere e fortunatamente siluri, aspi & Company le hanno colonizzate.
Il discorso del pesce autoctono poi è molto relativo: le carpe furono introdotte, provenienti dall'Asia, in epoca romana e due pesci considerati molto sportivi, come la trota iridea ed il boccalone, sono specie alloctone.
Persino la trota fario e il luccio, che in teoria dovrebbero essere specie prettamente endemiche, in realtà sono sovente rappresentate da esemplari di ceppo atlantatico nel primo caso e da esocidi di provenienza nordeuropea nel secondo!.
Alcuni non vedono bene, soprattuto nel caso del siluro, l'invasione di queste nuove specie. Personalmente credo che la presenza di questi pesci sia più una conseguenza, dettata dalle alterate condizioni dell'ambiente fluviale, che una causa della rarefazione della fauna ittica autoctona.
Praticamente si sono venute a creare delle nicchie libere e fortunatamente siluri, aspi & Company le hanno colonizzate.
Il discorso del pesce autoctono poi è molto relativo: le carpe furono introdotte, provenienti dall'Asia, in epoca romana e due pesci considerati molto sportivi, come la trota iridea ed il boccalone, sono specie alloctone.
Persino la trota fario e il luccio, che in teoria dovrebbero essere specie prettamente endemiche, in realtà sono sovente rappresentate da esemplari di ceppo atlantatico nel primo caso e da esocidi di provenienza nordeuropea nel secondo!.

Massimo Strumia (Massimo) |