Il partito dei "No No-Kill"

27 Settembre 2007

Il partito dei "No No-Kill"
Negli ultimi mesi, leggendo alcuni threads del forum di Pipam, ho notato che sta nascendo un "partito" di persone fortemente contrario ai tratti No-Kill.
Nella maggior parte dei casi le argomentazioni di costoro sono che le zone a regolamento "Catch & release" sono dei piccoli ghetti dove la pesca è anomala perchè la massiccia presenza di pam fa sì che le trote acquistino comportamenti innaturalmente selettivi.
Personalmente trovo che questa tendenza sia pericolosa e non vorrei che portasse alla riapertura a tutte le tecniche (con relativo prelievo indiscriminato) di tratti di fiume che ormai sono realtà consolidate del nostro paese.
Riguardo alla presunta "innaturalità" delle zone No-Kill vorrei rispondere che non mi sembra nemmeno tanto naturale che nelle zone libere la popolazione ittica sia scarsa e consista al 90% di trote sotto misura!
Se non altro nei tratti "Catch & release" (soprattutto se ben gestiti) tutte le classi di età sono rappresentate.
Resta il problema effettivo dell'esasperata selettività dei pesci (preferisco vedere pesci selettivi che non vederne!
) per il quale la ricetta è una sola: istituire sempre più spesso il numero chiuso (per me fondamentale) e aumentare la quantità di zone a prelievo nullo!
In questo modo la questione dell'eccessiva pressione di pesca dovrebbe venire meno.
Nella maggior parte dei casi le argomentazioni di costoro sono che le zone a regolamento "Catch & release" sono dei piccoli ghetti dove la pesca è anomala perchè la massiccia presenza di pam fa sì che le trote acquistino comportamenti innaturalmente selettivi.
Personalmente trovo che questa tendenza sia pericolosa e non vorrei che portasse alla riapertura a tutte le tecniche (con relativo prelievo indiscriminato) di tratti di fiume che ormai sono realtà consolidate del nostro paese.
Riguardo alla presunta "innaturalità" delle zone No-Kill vorrei rispondere che non mi sembra nemmeno tanto naturale che nelle zone libere la popolazione ittica sia scarsa e consista al 90% di trote sotto misura!
Se non altro nei tratti "Catch & release" (soprattutto se ben gestiti) tutte le classi di età sono rappresentate.
Resta il problema effettivo dell'esasperata selettività dei pesci (preferisco vedere pesci selettivi che non vederne!

In questo modo la questione dell'eccessiva pressione di pesca dovrebbe venire meno.
Massimo Strumia (Massimo) |