Piccoli torrenti

06 Settembre 2007

Piccoli torrenti
Settembre di solito è l'ultimo mese dell'anno in cui è possibile esercitare la pesca nei piccoli torrenti di montagna.
E' una tipologia di pesca che, salvo rare eccezioni, non regala catture di grossa taglia e obbliga spesso a faticose scarpinate per raggiungere e percorrere il corso d'acqua prescelto per la nostra uscita.
Anche da un punto di vista tecnico pescare in questi ambienti presenta minori difficoltà rispetto ad altri contesti: è sufficiente seguire poche regole, tra le quali un avvicinamento silenzioso e "occultato" all'elemento liquido, per avere buoni risultati.
Eppure, nonostante queste apparenti limitazioni, passare una giornata su un torrente di montagna, immerso in una natura ancora integra e non alterata dall'uomo, mi regala sempre profonde soddisfazioni.
E' una tipologia di pesca che, salvo rare eccezioni, non regala catture di grossa taglia e obbliga spesso a faticose scarpinate per raggiungere e percorrere il corso d'acqua prescelto per la nostra uscita.
Anche da un punto di vista tecnico pescare in questi ambienti presenta minori difficoltà rispetto ad altri contesti: è sufficiente seguire poche regole, tra le quali un avvicinamento silenzioso e "occultato" all'elemento liquido, per avere buoni risultati.
Eppure, nonostante queste apparenti limitazioni, passare una giornata su un torrente di montagna, immerso in una natura ancora integra e non alterata dall'uomo, mi regala sempre profonde soddisfazioni.
Massimo Strumia (Massimo) |