Web e carta stampata

26 Luglio 2007

Web e carta stampata
Ogni tanto si sente dire che nel giro di pochi anni quotidiani e riviste saranno completamente rimpiazzati da Internet che, per la sua stessa natura, consente una diffusione delle notizie in tempo reale.
Spero (e ne sono convinto) che questa profezia non si avveri, perchè il piacere di sfogliare una rivista e osservarne le fotografie è, almeno per me, innegabile.
D'altro canto, trasferendo il discorso al mondo della pesca a mosca italiana, ho l'impressione che i siti Internet sull'argomento siano considerati da alcuni un po' di serie B. Senza voler risvegliare recenti polemiche, questo atteggiamento è deducibile da diversi episodi.
Più di una volta mi hanno detto: "Tizio è davvero un bravo pescatore perchè... bla, bla... e poi non scrive su nessun sito!"
Chiaramente ognuno ha diritto ad avere le sue opinioni ma, dato che Internet può essere considerato ancora un mezzo di informazione giovane rispetto agli altri media, la mia speranza è col tempo guadagni sempre più considerazione e dignità.
Spero (e ne sono convinto) che questa profezia non si avveri, perchè il piacere di sfogliare una rivista e osservarne le fotografie è, almeno per me, innegabile.
D'altro canto, trasferendo il discorso al mondo della pesca a mosca italiana, ho l'impressione che i siti Internet sull'argomento siano considerati da alcuni un po' di serie B. Senza voler risvegliare recenti polemiche, questo atteggiamento è deducibile da diversi episodi.
Più di una volta mi hanno detto: "Tizio è davvero un bravo pescatore perchè... bla, bla... e poi non scrive su nessun sito!"

Chiaramente ognuno ha diritto ad avere le sue opinioni ma, dato che Internet può essere considerato ancora un mezzo di informazione giovane rispetto agli altri media, la mia speranza è col tempo guadagni sempre più considerazione e dignità.
Massimo Strumia (Massimo) |