Piove....

01 Giugno 2007

Piove....
Ecco, troppa grazia, l’acqua è arrivata …..troppa e troppa in una volta… si dice la natura è saggia, dico io ma se invece di mandare tutta quest’acqua in una volta, che la terra non riesce ad assorbire, provocando danni micidiali alle colture ed alla popolazione, ne mandasse poca per volta, non sarebbe meglio???
I fiumi resterebbero nel loro argine, l’acqua non si intorbiderebbe fino a diventare una sorta di cappuccino imbevibile, io finalmente libero da impegni, potrei dedicarmi a pescare a secca.
Ma se la natura ha perso la sua saggezza una ragione forse c’è, noi le mettiamo sempre i bastoni tra le ruote, questo forse la sconcerta e la fa a volte esagerare, siamo tutti ecologisti, amiamo la natura, rispettiamo i fiumi….. quando siamo presi singolarmente esprimiamo la nostra contrarietà ad abusare delle risorse naturali, ma allora, perché quando andiamo a legiferare, mandati a questo scopo da noi stessi elettori, non riusciamo a sostenere queste nostre convinzioni votando leggi sconce , non rispettando e non facendo rispettare quelle poche leggi valide che abbiamo????... burocrazia???
Ma siamo noi la burocrazia, esempio sopra tutti il DMV deflusso minimo vitale, chi ce l’ha??’ chi deve stabilirlo?? Perche tutti si rimpallano la responsabilità?? Possibile che non ci sia un punto da cui partire??? Aspettiamo che i buoi siano scappati prima di chiudere la stalla???
Oggi ho una giornata così e non riesco a quadrare il cerchio…
I fiumi resterebbero nel loro argine, l’acqua non si intorbiderebbe fino a diventare una sorta di cappuccino imbevibile, io finalmente libero da impegni, potrei dedicarmi a pescare a secca.
Ma se la natura ha perso la sua saggezza una ragione forse c’è, noi le mettiamo sempre i bastoni tra le ruote, questo forse la sconcerta e la fa a volte esagerare, siamo tutti ecologisti, amiamo la natura, rispettiamo i fiumi….. quando siamo presi singolarmente esprimiamo la nostra contrarietà ad abusare delle risorse naturali, ma allora, perché quando andiamo a legiferare, mandati a questo scopo da noi stessi elettori, non riusciamo a sostenere queste nostre convinzioni votando leggi sconce , non rispettando e non facendo rispettare quelle poche leggi valide che abbiamo????... burocrazia???
Ma siamo noi la burocrazia, esempio sopra tutti il DMV deflusso minimo vitale, chi ce l’ha??’ chi deve stabilirlo?? Perche tutti si rimpallano la responsabilità?? Possibile che non ci sia un punto da cui partire??? Aspettiamo che i buoi siano scappati prima di chiudere la stalla???
Oggi ho una giornata così e non riesco a quadrare il cerchio…
Antonio Fadda (Popeye) |