L’utilità di un buon sito (seconda parte)

09 Aprile 2007

L’utilità di un buon sito (seconda parte)
Lunedì scorso, nella prima parte del cerchio, abbiamo visto che un buon sito è in grado di informare rapidamente su tutto ciò che accade nell’”ambiente” da lui trattato.
Nel nostro caso possono essere i livelli di un fiume, la pescosità di un torrente, o la possibilità di fare un vero e proprio affare acquistando per pochissimi Euro canne, mulinelli, code, ecc.
Ma c’è di più! Un buon sito dovrebbe anche essere in grado di dare ottimi “SCONSIGLI”, in modo che gli utenti siano in grado di evitare i BIDONI.
Qualche giorno fa ho visto questa vettura ed ho subito scattato la foto. Il cartello posto in macchina non ha bisogno di spiegazioni.
Nel nostro caso possono essere i livelli di un fiume, la pescosità di un torrente, o la possibilità di fare un vero e proprio affare acquistando per pochissimi Euro canne, mulinelli, code, ecc.
Ma c’è di più! Un buon sito dovrebbe anche essere in grado di dare ottimi “SCONSIGLI”, in modo che gli utenti siano in grado di evitare i BIDONI.
Qualche giorno fa ho visto questa vettura ed ho subito scattato la foto. Il cartello posto in macchina non ha bisogno di spiegazioni.
Angelo Piller (Angelo) |