Inshore Saltwater Flyfishing

03 Febbraio 2007

Lo ammetto candidamente: quando, non molti anni fa, la pesca a mosca nel "mare nostrum" iniziava a prendere piede ho pensato subito che quella dalla barca avesse un grande futuro ma che quella da riva non avesse giustificazioni tecniche... in poche parole che fosse una cosa per masochisti.
Come spesso mi capita, avevo preso un abbaglio!
A distanza di qualche anno, grazie a qualche piccolo tentativo fortunato e, soprattutto, dopo aver visto foto e filmati, letto di resoconti di uscite e parlato con alcuni esperti, ho cambiato completamente idea.
Sicuramente non si tratta di una pesca facile (i cappotti sono frequenti), altrettanto sicuramente certe zone (Sardegna, Italia meridionale) sono più valide di altre, ma oggi la pam in mare da riva è una bella realtà!
Tutto ciò lo si deve a quei pionieri, ai quali Beppe Saglia aveva dedicato un bel cerchio, che, a prezzo di uscite infruttuose e sperimentazioni continue, sono riusciti ad individuare delle regole anche in un tipo di pesca certamente ostico.
Come spesso mi capita, avevo preso un abbaglio!
A distanza di qualche anno, grazie a qualche piccolo tentativo fortunato e, soprattutto, dopo aver visto foto e filmati, letto di resoconti di uscite e parlato con alcuni esperti, ho cambiato completamente idea.
Sicuramente non si tratta di una pesca facile (i cappotti sono frequenti), altrettanto sicuramente certe zone (Sardegna, Italia meridionale) sono più valide di altre, ma oggi la pam in mare da riva è una bella realtà!
Tutto ciò lo si deve a quei pionieri, ai quali Beppe Saglia aveva dedicato un bel cerchio, che, a prezzo di uscite infruttuose e sperimentazioni continue, sono riusciti ad individuare delle regole anche in un tipo di pesca certamente ostico.
Massimo Strumia (Massimo) |