Bollata

13 Gennaio 2007

Il bello della pesca a mosca sta nella grande varietà di tecniche, situazioni e prede.
Ci sono gli appassionati di pesca al salmone con le loro canne a due mani, i patiti dei lucci e dei black-bass armati di popper e streamer, i fanatici delle cheppie, delle quali seguono meticolosamente le risalite, i ninfaroli incalliti e i pam, ultimi in ordine di tempo, che si dedicano assiduamente alla pesca nel mare Mediterraneo.
Ho avuto la fortuna di praticare alcune di queste tecniche e altre spero di riuscire a intraprenderle in futuro.
Il divertimento è assicurato!
Ancora oggi però, dovessi dire quale sia la situazione in assoluto più emozionante, non avrei dubbi: scorgere una bella bollata, fare (o meglio cercare di fare) una passata corretta e vedere una trota o un temolo che sale verso la mia imitazione.
Ci sono gli appassionati di pesca al salmone con le loro canne a due mani, i patiti dei lucci e dei black-bass armati di popper e streamer, i fanatici delle cheppie, delle quali seguono meticolosamente le risalite, i ninfaroli incalliti e i pam, ultimi in ordine di tempo, che si dedicano assiduamente alla pesca nel mare Mediterraneo.
Ho avuto la fortuna di praticare alcune di queste tecniche e altre spero di riuscire a intraprenderle in futuro.
Il divertimento è assicurato!
Ancora oggi però, dovessi dire quale sia la situazione in assoluto più emozionante, non avrei dubbi: scorgere una bella bollata, fare (o meglio cercare di fare) una passata corretta e vedere una trota o un temolo che sale verso la mia imitazione.
Massimo Strumia (Massimo) |