Reservoir

06 Gennaio 2007

Reservoir” oppure, per usare un termine nostrano, laghetti a pagamento.
In Francia e nei paesi anglosassoni ne esistono di molto belli e la pesca a mosca in questi ambienti è una realtà consolidata.
In Italia non siamo ancora a questi livelli ma qualcosa si muove. Durante l’inverno diversi pam si dedicano assiduamente a questo tipo di pesca che, in particolare in presenza di pesci “punti”, può diventare molto tecnica.
Insomma una buona soluzione, anche se non l’unica, per i mesi più freddi dell’anno!
Da parte mia credo sia anche un’ottima occasione per allenarsi (in pesca) con alcuni lanci che magari durante la stagione dei fiumi e dei torrenti vengono poco utilizzati. Penso ai froller oppure anche ai lanci in doppia trazione, alla ricerca esasperata delle lunghe distanze.
In Francia e nei paesi anglosassoni ne esistono di molto belli e la pesca a mosca in questi ambienti è una realtà consolidata.
In Italia non siamo ancora a questi livelli ma qualcosa si muove. Durante l’inverno diversi pam si dedicano assiduamente a questo tipo di pesca che, in particolare in presenza di pesci “punti”, può diventare molto tecnica.
Insomma una buona soluzione, anche se non l’unica, per i mesi più freddi dell’anno!
Da parte mia credo sia anche un’ottima occasione per allenarsi (in pesca) con alcuni lanci che magari durante la stagione dei fiumi e dei torrenti vengono poco utilizzati. Penso ai froller oppure anche ai lanci in doppia trazione, alla ricerca esasperata delle lunghe distanze.
Massimo Strumia (Massimo) |