TRAGHETTO

13 Dicembre 2006

Ho letto in una rivista americana di uno streamer trasportato in zona pesca da una foglia galleggiante.
Il trucco è innanzitutto consigliato nei periodi autunnali per l'abbondante presenza di foglie sull'acqua e per insidiare pesci particolarmente nascosti tra rami, radici, frasche, etc....
L'azione di pesca è la seguente. Salire upstream rispetto alla posizione della preda e vedere come le altre foglie seguono la corrente. Liberare la nostra "barchetta" in acqua. Una volta che il traghetto giunge in zona dare un colpetto breve ma energico di vetta per far liberare l'esca e metterla in pesca.
La foglia infatti è già umida e fragile per la prolungata permanenza in acqua. I pesci non si spaventano delle foglie perchè sono già abituati a vederle sulla superficie in quella stagione.
Ho cambiato la foto dell'articolo e ne mostro una familiare fatta con una foglia secca del giardino. Confesso che non ho ancora provato la validità dell'esperimento.
Il trucco è innanzitutto consigliato nei periodi autunnali per l'abbondante presenza di foglie sull'acqua e per insidiare pesci particolarmente nascosti tra rami, radici, frasche, etc....
L'azione di pesca è la seguente. Salire upstream rispetto alla posizione della preda e vedere come le altre foglie seguono la corrente. Liberare la nostra "barchetta" in acqua. Una volta che il traghetto giunge in zona dare un colpetto breve ma energico di vetta per far liberare l'esca e metterla in pesca.
La foglia infatti è già umida e fragile per la prolungata permanenza in acqua. I pesci non si spaventano delle foglie perchè sono già abituati a vederle sulla superficie in quella stagione.
Ho cambiato la foto dell'articolo e ne mostro una familiare fatta con una foglia secca del giardino. Confesso che non ho ancora provato la validità dell'esperimento.
Valerio Santagostino (BALBOA) |