Distanze

26 Marzo 2012

DISTANZE
La semplice osservazione del comportamento dei pesci, scevra dall'attività alieutica, può portare a considerazioni interessanti che poi potremmo applicare pescando.
Riprendere con una videocamera dotata di un ottimo zoom ottico delle trote in attività a galla è decisamente uno spettacolo che non fa rimpiangere troppo la canna da pesca.
Rivedere a rallentatore queste scene porta a farsi delle domande più specifiche del tipo:
In acque piatte e pulite caratterizzate da una velocità di corrente media, a quale distanza la trota, posizionata quasi a galla, è in grado di percepire visivamente l'insetto che trasportato dalla corrente le viene incontro?
La teoria del cono visivo descritta in tanti testi specifici è valida al 100%?
Riprendere con una videocamera dotata di un ottimo zoom ottico delle trote in attività a galla è decisamente uno spettacolo che non fa rimpiangere troppo la canna da pesca.
Rivedere a rallentatore queste scene porta a farsi delle domande più specifiche del tipo:
In acque piatte e pulite caratterizzate da una velocità di corrente media, a quale distanza la trota, posizionata quasi a galla, è in grado di percepire visivamente l'insetto che trasportato dalla corrente le viene incontro?
La teoria del cono visivo descritta in tanti testi specifici è valida al 100%?
Angelo Piller (Angelo) |