cerchio matematico -1+1 = ?????

12 Ottobre 2012

cerchio matematico -1+1 = ?????
E' mercoledì mattina, mi sveglio prestissimo come al solito e ascolto le prime notizie fresche di
stampa.
Il cronista sta snocciolando la notizia che il consiglio dei ministri ha lavorato tutta la notte fino alle 03.00 di stamattina (poveracci!...) ed il parto di tanto impegno lavorativo comprende una legge che prevede che le aliquote Irpef, per le fasce che pagavano il 22 % ed il 27 %, una riduzione dell'1 % ovvero risulteranno del 21 e del 26 %, ....buono,.. penso io stropicciandomi gli occhi allora la mia attenzione si acuisce, mi viene il dubbio di aver capito male, si sa vista l'ora...
a ruota segue la notizia che l'IVA verrà aumentata, quella del 10% passa all'11 %, e quella del 21passa al 22 %, ...
...a questo punto mi stropiccio anche le orecchie, vuoi vedere che ho inteso male??
no la notizia ripassa.....è proprio così.... maaaaahhh, dico io, non è come io dovessi riempire una vasca con un rubinetto che versa 1 litro al minuto mentre la vasca stessa ha un foro che fa perdere 1 litro al minuto?????
boh....mi sento un po preso per il cu....scusate per i fondelli (non vorrei che qualche bambino si scandalizzasse per la frase volgare)...
io in matematica sono sempre stato una schiappa (si puo' dire?)
Prego qualcuno mi aiuti a capire...
Il cronista sta snocciolando la notizia che il consiglio dei ministri ha lavorato tutta la notte fino alle 03.00 di stamattina (poveracci!...) ed il parto di tanto impegno lavorativo comprende una legge che prevede che le aliquote Irpef, per le fasce che pagavano il 22 % ed il 27 %, una riduzione dell'1 % ovvero risulteranno del 21 e del 26 %, ....buono,.. penso io stropicciandomi gli occhi allora la mia attenzione si acuisce, mi viene il dubbio di aver capito male, si sa vista l'ora...
a ruota segue la notizia che l'IVA verrà aumentata, quella del 10% passa all'11 %, e quella del 21passa al 22 %, ...
...a questo punto mi stropiccio anche le orecchie, vuoi vedere che ho inteso male??
no la notizia ripassa.....è proprio così.... maaaaahhh, dico io, non è come io dovessi riempire una vasca con un rubinetto che versa 1 litro al minuto mentre la vasca stessa ha un foro che fa perdere 1 litro al minuto?????
boh....mi sento un po preso per il cu....scusate per i fondelli (non vorrei che qualche bambino si scandalizzasse per la frase volgare)...
io in matematica sono sempre stato una schiappa (si puo' dire?)
Prego qualcuno mi aiuti a capire...

Antonio Fadda (Popeye) |