Il sapore

18 Aprile 2012

Il sapore
In presenza di schiuse multiple, come si comporta la trota nella sua
scelta? Per taglia, per l'abbondanza sull'acqua di una determinata
specie?
Raffaele De Rosa nel suo libro "Pescare con la mosca", e dopo anni di osservazione, lo esclude con certezza. Ne consegue che sia il sapore dell'insetto a destare più o meno le attenzioni culinarie dei pesci.
C.F.Walker, scrittore e pescatore, stilò un elenco sulle preferenze di gusto delle trote:
1) Mayfly (Ephemera Danica)
2) Ironblue (Baetis Muticus)
3) Blue Winged (Ephemerella Ignita)
4) Dark Olive (Baetis Atrebatinus)
5) Medium Olive (Baetis Vernus,Tenax,Buceratus)
6) Pale Watery (Baetis Bioculatus,Centroptilum Luteolum)
Il nostro De Rosa, pur rispettando la classifica dell'inglese, mette la Baetis Rhodani in pool position, ma il posto più alto del podio lo assegna all'Ephemerella Ignita.
Raffaele De Rosa nel suo libro "Pescare con la mosca", e dopo anni di osservazione, lo esclude con certezza. Ne consegue che sia il sapore dell'insetto a destare più o meno le attenzioni culinarie dei pesci.
C.F.Walker, scrittore e pescatore, stilò un elenco sulle preferenze di gusto delle trote:
1) Mayfly (Ephemera Danica)
2) Ironblue (Baetis Muticus)
3) Blue Winged (Ephemerella Ignita)
4) Dark Olive (Baetis Atrebatinus)
5) Medium Olive (Baetis Vernus,Tenax,Buceratus)
6) Pale Watery (Baetis Bioculatus,Centroptilum Luteolum)
Il nostro De Rosa, pur rispettando la classifica dell'inglese, mette la Baetis Rhodani in pool position, ma il posto più alto del podio lo assegna all'Ephemerella Ignita.
Valerio Santagostino (BALBOA) |