Dall'osservazione alla tecnica

27/Febbraio/2014

Dall'osservazione alla tecnica
Le regole della Pesca a mosca, per quando di regole si tratti..., suggeriscono di girare i sassi prima di iniziare a pescare, per vedere quale è il menu proposto dal ristorante locale.
Se voglio pescare a ninfa, cosa cambia nel'approccio e nella tecnica a seconda se vedo l'insetto sopra (ednio?) o quello sotto (baetide?)?
Perchè si legge di chi appunto guarda, cabalizza, sceglie la ninfa congruente, e in qualche modo cerca di imitarne lo stazionare o il muoversi.
E chi molto più semplicemente, non guarda sotto, o se guarda, poi mette le solite due ninfe che usa sempre e che gli hanno dato buoni riscontri, e si affida completamente alla sensibilità ed al rigoroso controllo della deriva.
Io non pesco molto sotto, ma sento di appartenere di più alla seconda categoria. Voi?
Beppe S. |