Con che mosca iniziare?

8/Maggio/2014

Con che mosca iniziare?
Ogni anno durante il consueto corso per chi si avvicina alla pam, colgo sempre due momenti particolarmente emozionanti tra gli allievi.
Quando assistono per la prima volta ad un volteggio elegante di coda e quando si accingono alla prima costruzione di una mosca.
Vorrei fermarmi su questo secondo aspetto, e sentire le opinioni di chi fa formazione o anche solo di chi ha dato una mano o un consiglio ad un amico di primo pelo.
Con che mosca iniziare?
Con una facile, con una classica tradizionale, con montaggi separati di singole parti?
Quando iniziai io il percorso era codificato e rigoroso. Si iniziava con spider e mosche sommerse, per poi approdare alle secche in una successione ben definita.
Non c'erano testi, e non c'era soprattutto la rete.
Ma proprio perchè oggi è facile avere informazioni pronte sui modelli più in voga e sulle ultime novità costruttive, credo sia importante dare ai principianti una serie di input di base che costituiscono i fondamentali della costruzione, ossia quel mix di tecnica e proporzioni che servirà sempre in futuro.
Beppe S. |