Quando non esistevano le riserve invernali ed i laghetti

5 Dicembre 2014

Quando non esistevano le riserve invernali ed i laghetti
Come si faceva a portare a casa, d’inverno, qualche pesce quando non esistevano riserve invernali e laghetti?
Semplice si andava al Luna Park e ci si dedicava alla pesca del pesce rosso con la pallina….
Due essenzialmente le tecniche di lancio : una dal basso verso l’alto ( qui vediamo un istruttore - ignoriamo di quale scuola - che dimostra tale lancio) e l’altra dall’alto verso il basso ( una sorta di parachute cast).
I garisti, perché anche qui esistevano, utilizzavano il primo tipo di lancio appoggiando il corpo alla recinzione, rischiando di cadere all’interno, per arrivare il più vicino al vaso con il pesciolino ma venivano talvolta ripresi dal giudice di gara ( pardon il proprietario della baracca) e subivano i pesanti commenti dei puristi……….
Semplice si andava al Luna Park e ci si dedicava alla pesca del pesce rosso con la pallina….

Due essenzialmente le tecniche di lancio : una dal basso verso l’alto ( qui vediamo un istruttore - ignoriamo di quale scuola - che dimostra tale lancio) e l’altra dall’alto verso il basso ( una sorta di parachute cast).
I garisti, perché anche qui esistevano, utilizzavano il primo tipo di lancio appoggiando il corpo alla recinzione, rischiando di cadere all’interno, per arrivare il più vicino al vaso con il pesciolino ma venivano talvolta ripresi dal giudice di gara ( pardon il proprietario della baracca) e subivano i pesanti commenti dei puristi……….

Gianfranco Baudone (Gi.Bi) |