Secondo voi la Pesca a mosca rischia di finire nel cesso?

1 Aprile 2015

"Secondo voi la Pesca a mosca rischia di finire nel cesso ?"
Guardando questa foto (presa da internet) mi è venuto subito da sorridere pensando a tutte le belle mosche stampate sul copri water e all’ennesimo richiamo alla pam di uno degli oggetti quotidiani più diffusi 
Poi però riflettendo mi sono chiesto se con tutte le evoluzioni, i ricambi generazionali e le innovazioni che stiamo vivendo, la pesca a mosca rischia di perdere quel valore aggiunto che ogni appassionato gli riconosce rispetto alle altre tecniche.
Personalmente credo di no, anzi, credo che la pesca a mosca, sopratutto in Italia, possa ancora dare molto e puntando proprio al ricambio generazionale, sfruttando in maniera intelligente le innovazioni, si possa far decollare letteralmente questo ineguagliabile modo di intendere la pesca, il lancio, la costruzione degli artificiali, delle canne, il rispetto per la natura ecc..

Poi però riflettendo mi sono chiesto se con tutte le evoluzioni, i ricambi generazionali e le innovazioni che stiamo vivendo, la pesca a mosca rischia di perdere quel valore aggiunto che ogni appassionato gli riconosce rispetto alle altre tecniche.
Personalmente credo di no, anzi, credo che la pesca a mosca, sopratutto in Italia, possa ancora dare molto e puntando proprio al ricambio generazionale, sfruttando in maniera intelligente le innovazioni, si possa far decollare letteralmente questo ineguagliabile modo di intendere la pesca, il lancio, la costruzione degli artificiali, delle canne, il rispetto per la natura ecc..
Antonio Napolitano (Flyaenne) |