NZL - Trote da trofeo in Nuova Zelanda

Sono le 6,20 di sabato mattina quando la sveglia finalmente suona.
Carichiamo il fuoristrada di Nick con le nostre cose per un fishing trip di 3 giorni sul fiume Goulter, nel parco nazionale di Mt Richmond, zona dei Nelson lakes, isola del sud della Nuova Zelanda. Dopo essere andati a prendere Bruce, nostro terzo compagno di pesca ed anche lui, come Nick, guida di pesca professionista, siamo al Mc Donald per una "frugale" colazione. Sono circa 3 ore di macchina, delle quali la metà su di un sentiero che mette a dura prova il 4x4 di Nick, per arrivare al parcheggio alla base del sentiero che ci porterà al Lower Goulter hut, dove staremo per 2 notti.
Colgo disappunto sui visi di Nick e Bruce e capisco pochi minuti più tardi il motivo: c’è una macchina nel parcheggio e potrebbe esserci già un pescatore sul fiume?! Nell’isola del sud della Nuova Zelanda sono abituati ad avere il fiume intero per se e le trote, tutte naturalmente autoctone, diventano normalmente spaventate per 24 ore dopo aver visto una persona. Incontriamo un paio di cacciatori che ci dicono di aver visto un pescatore circa 1 Km a monte del parcheggio per cui decidiamo di camminare a valle per circa 4 Km per poi pescare il fiume fino al parcheggio.
Carichiamo il fuoristrada di Nick con le nostre cose per un fishing trip di 3 giorni sul fiume Goulter, nel parco nazionale di Mt Richmond, zona dei Nelson lakes, isola del sud della Nuova Zelanda. Dopo essere andati a prendere Bruce, nostro terzo compagno di pesca ed anche lui, come Nick, guida di pesca professionista, siamo al Mc Donald per una "frugale" colazione. Sono circa 3 ore di macchina, delle quali la metà su di un sentiero che mette a dura prova il 4x4 di Nick, per arrivare al parcheggio alla base del sentiero che ci porterà al Lower Goulter hut, dove staremo per 2 notti.
Colgo disappunto sui visi di Nick e Bruce e capisco pochi minuti più tardi il motivo: c’è una macchina nel parcheggio e potrebbe esserci già un pescatore sul fiume?! Nell’isola del sud della Nuova Zelanda sono abituati ad avere il fiume intero per se e le trote, tutte naturalmente autoctone, diventano normalmente spaventate per 24 ore dopo aver visto una persona. Incontriamo un paio di cacciatori che ci dicono di aver visto un pescatore circa 1 Km a monte del parcheggio per cui decidiamo di camminare a valle per circa 4 Km per poi pescare il fiume fino al parcheggio.

Notiamo subito un laghetto formato da un ramo del fiume. Approcciamo l’acqua con molta cautela poiché è incredibilmente trasparente e ... notiamo una decina di Brown Trout (fario) intorno ai 3/4 kg vagando per il laghetto in cerca di cibo. Iniziamo prima a secca con una royal wulff senza molto successo. Bruce quindi prova a montare una ninfa (phesant tail) usando la secca come strike indicator. Un trota si avvicina, punta chiaramente la ninfa, la secca affonda e Bruce ferra… a vuoto. Intanto le trote sono diventate nervose e decidiamo di iniziare a pescare il fiume. Io e Nick optiamo per una secca mentre Bruce lascia la montatura precedente.
Il fiume in questo tratto è largo circa 25 metri. Io e Nick risaliamo stando sulla sponda sinistra mentre Bruce, mancino, è di fronte a noi. Il Goulter è un classico fiume di piccola/media portata della Nuova Zelanda e la pesca viene fatta esclusivamente a vista sul pesce. Dopo circa 10 minuti vedo Bruce bloccarsi "I’ve got one guys" dice con il suo spiccato accento neozelandese. Lancio perfetto, secca e ninfa passano il pesce senza dragare… niente. Bruce cambia subito la ninfa per una leggermente piombata. Questa volta il pesce scarta a destra, ferrata, c’è!
Il fiume in questo tratto è largo circa 25 metri. Io e Nick risaliamo stando sulla sponda sinistra mentre Bruce, mancino, è di fronte a noi. Il Goulter è un classico fiume di piccola/media portata della Nuova Zelanda e la pesca viene fatta esclusivamente a vista sul pesce. Dopo circa 10 minuti vedo Bruce bloccarsi "I’ve got one guys" dice con il suo spiccato accento neozelandese. Lancio perfetto, secca e ninfa passano il pesce senza dragare… niente. Bruce cambia subito la ninfa per una leggermente piombata. Questa volta il pesce scarta a destra, ferrata, c’è!

La trota prende almeno 40 metri di filo con la prima fuga, Bruce la lascia sfogare e dopo circa 10 minuti di combattimento è nel guadino. È una splendida brown trout di circa 3 kg, la rilasciamo. Le catture continuano per tutta la giornata ed alla fine saranno 16 i pesci agganciati, dei quali 12 catturati e prontamente rilasciati, un record per il Goulter. Il pesce più grosso risulterà preso da Nick (3,5 kg) mentre il sottoscritto riuscirà a prendere una rainbow (iridea) in un fiume che dovrebbe contenere solo brown… il solito italiano! Le catture sono comunque tutte sopra i 2 kg (tra i 50 ed i 70 cm).

Verso le 6 finiamo di pescare, carichiamo gli zaini in spalla ed in 40 minuti arriviamo nel hut. Troviamo un cacciatore con la moglie e passiamo una piacevole serata raccontandoci storie di caccia e pesca, la Nuova Zelanda è anche questo.

La mattina dopo decidiamo di pescare la parte del fiume a monte del hut. Si è alzato un fastidioso vento che rende il lancio difficile. Oltretutto le trote oggi sembrano più nervose e dopo 2 lanci a vuoto si immobilizzano sul fondo smettendo di mangiare. Ci sono in questo tratto delle splendide pools che contengono delle "double figure" (trote dai 10 pound in su, vale a dire più di 4,5 kg) ma queste oggi sembrano spaventarsi al primo lancio. Nonostante tutto riusciamo a catturare 9 pesci, tutti a ninfa.

Per le 6,30 siamo di ritorno al hut. Questa volta siamo solo noi e dopo una abbondante carbonara preparata dal sottoscritto ed un "paio" di bicchieri di rosso Nick inizia i racconti della passata stagione come guida di caccia e pesca in Alaska.

L’indomani mattina siamo un po’ pigri e lasciamo l’hut alle 10,30. Camminando a valle lungo il fiume riusciamo ancora ad individuare 3/4 trote. Queste però sono nervose e non degnano di uno sguardo le nostre mosche, evidentemente ci hanno fiutato mentre attraversavamo il fiume a monte.

Arriviamo quindi al fuoristrada di Nick e, dopo 3 ore ed una fermata ad un famoso pub per una pie che dicono essere una delle migliori dell’isola del sud (a me sembrano tutte uguali) siamo di nuovo a Nelson.
NZWAY organizza viaggi specializzati, tra i quali viaggi di pesca e caccia, in Nuova Zelanda. Per informazioni e consigli potete scrivere a Pietro o Jane a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Se invece andate in Nuova Zelanda per conto vostro e volete una guida vi consiglio Nick King, ideatore della società di caccia e pesca Crikey Creek Guiding. Nick vi porterà nei migliori e più remoti fiumi dell’isola del sud in cerca delle trote da trofeo. È possibile, e lo consiglio vivamente, utilizzare l’elicottero per accedere alle acque più remote che raramente vedono un pescatore.
Per contattare Nick scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consultate il sito web http://www.flyfishing-newzealand.com/
Per contattare Nick scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consultate il sito web http://www.flyfishing-newzealand.com/
Pietro Bercelli
© PIPAM.com