Ricette di costruzione
AA VV
Ricette di costruzione I Dressing di Fly FIshing - Grafica MA.RO editore, 2010. A cura di Andrea Cuccaro
![]() Chi, amante della costruzione o anche solo della pesca a mosca, non ha mai comprato un libro di dressing??! *8))
Si comincia con uno, poi due, ... tre, ... ed ad in ogni libro apprendiamo/riscopriamo idee, modelli, metodi, trucchi, ... . Sfogliare un libro sulle mosche è sempre un piacere. Per cui la comparsa, nel panorama editoriale italiano della pesca a mosca, di un nuovo libro di costruzione è la cosa più naturale. Riceviamo e recensiamo, anche se un po' in ritardo e con un po' d'impaccio in quanto un autore è un nostro redattore, il libro "Ricette di costruzione - I Dressing di Fly FIshing", edito da Grafica MA.RO e curato da Natalino Costa, dove sette flytiers nostrani si raccontano mostrandoci i loro modelli più "riusciti". Carlo Aliprandi, Antonio Rinaldin, Sandro Mandrini, Massimo Ginanneschi, Marco Feliciani, Osvaldo Gilli e Gabriele Baldanzini sono gli autori dei 46 dressing illustrati nel libro. Essendo un libro di ricette troverete artificiali per tutti i gusti: temolo, trota, luccio, ... dolce/mare, lago/fiume, ... sicuramente un bel "menù" utile per coprire tanti "gusti". Non sono sicuramente dei dressing dal sapore "classico formale" anzi hanno un prevalente gusto moderno, una sorta di nuvelle cousine del tying!! *8))) In ogni caso, lo spettro dei dressing presentati, ci da un buon panorama di quelle che sono attualmente "le tendenze" nel mondo della costruzione italiano. In molti dei modelli presentati gli "ingredienti" sintetici si mischiano abbondantemente ed in modo omogeneo con quelli naturali, ad esempio il foam è spesso il "fondo bruno" della ricetta dell'artificiale. Ma torniamo al tomo. Ogni capitolo, dedicato ad uno specifico autore, inizia con una breve nota biografica del costruttore per poi proseguire con le schede delle sue "creature". Per ogni mosca una breve descrizione introduttiva e la scheda con le foto del montaggio passo passo. L'indice costruttori/dressing con i tumbnail delle foto, nelle prime pagine, sarà un sempre valido aiuto per poi ritrovare velocemente il dressing/l'autore che ci interessa. Come conclusione posso dire che ho trovato "Ricette di costruzione" un buon libro fruibile sia dal neofita che dal tyer esperto e sono sicuro che non mancherà occasione per sfogliarlo anche in futuro in cerca di qualche ispirazione. Setting the hook! Andrea Cuccaro
© PIPAM.org
|