Portafinali in foam
2006 di Andrea Cuccaro
![]()
![]() ![]() ![]() Non avevo voglia di comperare un porta finali per il black, uno per trota e temolo, uno per il siluro/aspio, uno per il mare, ... ho deciso di auto produrmeli trovando una banale soluzione. Sono entrato in una cartoleria e mi sono procurato alcune bustine trasparenti porta documenti, ne esistono di varie dimensioni per cui ognuno può scegliere quella che preferisce tenendo anche presente la dimensione della tasca del giubbotto a cui è destinato. *8) Dopo di che ho comparato una confezione di fogli di foam multicolore per la realizzazione di collage e un paio di bulloncini in plastica (in caso non li trovaste vanno anche bene dei "rivetti" in plastica che si usano anche per tenere i fogli insieme). Con tutto l'occorrente sono arrivato a casa e mi sono procurato martello e punzone. Ho forato con il punzone le bustine porta documenti in un angolo in basso. ![]() La parte in più rispetto al doppio dell'altezza delle bustine dovrebbe essere pari allo spessore delle bustine, piene di finali, che volte ospitare nel vostro porta finali. Poi ho piegato a metà della sua altezza la striscia di foam e, usando sempre il punzone, ho fatto un foro anche nel foam dalla parte opposta della piegatura in corrispondenza del foro delle bustine. Per terminare basta infilare la bustine della custodia di foam e far passare il bullone nei buchi ed avvitarlo. Se abbiamo preso del foam di vari colori potremmo sfruttare la colorazione per rendere evidente il loro contenuto a colpo d’occhio ed esempio blu potrà essere il porta finali per il mare, il nero per il fiume, il verde per il lago: ... Nulla di eclatante ma mi è sembrata un’idea semplice, carina e forse anche utile. ![]() Andrea Cuccaro
© PIPAM.com
|