Amago popper




Word and photo Gianfranco Mastri (AMAGO)


Costruire dei corpi in foam delle dimensioni che più ci aggradano e da applicare sugli ami che più ci piacciono è semplicissimo, e con questo sistema per farne ad es. 10 di diverse forme e misure (ad es. pencil ecc.), più che sufficienti per una intera estate, una volta approntato il sistema e presa la mano ci vogliono si e no 10 minuti.
E' un metodo già spiegato da un tyer americano, che ho trovato su internet e che ho adottato per preparare dei popper per i boccaloni di Bolsena, e con il quale in una mezz'ora - preso dall'euforia - ho fatto una quantità di esche che alla fine non sono riuscito ad utilizzare nell'arco di una stagione!
Costo stimabile a pezzo? non calcolabile e non confrontabile con quelli in commercio, che però magari sono più rifiniti e imbustati, anche se tutti uguali...
Però con questo sistema riesco a farne di panciuti da utilizzare nelle acque più profonde e sopra gli erbai sommersi (da "richiamo"), oppure di più sottili (tipo pencil) per le zone con acqua bassa ed erbai affioranti e cannucce sparse e più delicati nei movimenti, in ogni caso per ami di misure diverse, con o senza antialga, da caricare con tanti o pochi elasticini, piume, flash, ecc., a scelta ed a seconda dell'ambiente in cui andranno utilizzati.



si taglia un parallelepipedo di dimensioni adeguate all'amo


si inserisce un chiodo da parte a parte del parallelepipedo, lungo l'asse centrale


con forbici o un taglierino o una lametta da barba si sbozza la forma del popper (per velocizzare i tempi di smerigliatura, ma non è necessario)


si blocca il chiodo dalla parte della punta su una testa di trapano o un avvitatore o attrezzo simile BLOCCANDOLO CON UNA MORSA AL TAVOLO DA LAVORO e si prepara un pezzo di carta vetrata a grana grossa


si fa partire il trapano e si comincia prima a dare la forma voluta al popper con la carta vetrata ....

... e poi si realizza la "bocca" del popper.
Eventualmente, siccome la carta vetrata grossa lascia qualche residuo sul dorso del popper, se si vuole rifinirlo meglio si può dargli una lisciata con una carta più fine, ma non è necessario

questo è il risultato, si può togliere il chiodo.

con una lametta si taglia una fetta su un lato del popper, realizzando la "pancia" piatta: è molto importante fare un taglio netto parallelo al foro precedentemente occupato dal chiodo, ad un paio di mm da questo (ma dipende dal diametro del popper) per evitare che in fase di montaggio dell'amo il foam si rompa in questa zona


per il dressing finale del popper, l'amo deve essere inserito nel canale prodotto dal chiodo ed incollato con una goccia di superattack in prossimità dell'occhiello e una in coda, dove avremo già montato tutte le piume e peli del caso.
Si aggiungono (a piacere, tanto non servono a nulla) occhietti e macchie dorsali.
Il corpo in foam è abbastanza morbido da incollarci degli spezzoni di filo del 50 in funzione antialga (si pratica un forellino di 0.5 cm di profondità, si bagna un capo dello spezzone di filo nell'attack e si infila velocemente nel forellino) ed elastici per fare le zampe, utilizzando un ago a cruna grossa.


Gianfranco Mastri (AMAGO)


© PIPAM.org

Questo sito utilizza cookie

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei "cookie": delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione.
Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli.
Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall'utente stesso.
I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All'interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all'erogazione dei servizi in esso proposti. Posso essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all'utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. lingua prescelta, prodotto selezionato)
2. Cookie di profilazione: i cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l'utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione, e per inviare messaggi pubblicitari mirati finalizzata ad attività di direct marketing e/o a scopo commerciale.
C. Cookie di Terze Parti: nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. inserzionisti pubblicitari) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito ed inviarti successivamente della pubblicità corrispondente ai tuoi gusti. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Microsoft Internet Explorer https://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it
Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=it
Mozilla Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera https://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti:
- Google: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html