Chiro Emerger
|
Dressing e foto di Massimo Ginnaneschi (Ape Maia) Testo di Alberto Galeazzo (Faina)
|
|
|
USO
|
Questa emergente è ottima se utilizzata ad inizio stagione con pesci selettivi ed apatici al cibo, molto adescante se utilizzata in acque lente od in lama quando il pesce ninfa.
|
Amo: |
14 grub |
Filo m.: |
8/0 black |
Code: |
CDC khaki campbell |
Sotto corpo: |
-- |
Corpo: |
Turkey biot quill Trico nero |
Addome: |
-- |
Torace: |
Ice dubbing picoc |
Anellatura: |
tinsel silver |
Ali: |
ciuffetto CDC khaki |
Hackle: |
-- |
Sacca Alare: |
-- |
Zampe: |
-- |
Antenne: |
-- |
Antialga: |
-- |
Testa: |
Filo di montaggio 8/0 black |
Occhi: |
-- |
Piombo/rame: |
-- |
1) |
Fissare il filo di montaggio a pochi millimetri dall’occhiello dell’amo
|
2) |
Con il filo di montaggio portarsi presso la curvatura dell’amo e bloccare un ciuffo strappato da una piuma di Cdc color Khahi campbell
|
3) |
Fissare un filo di tinsel silver
|
4) |
Fissare un Turkey biot quill nero e spostarsi con il filo di montaggio a pochi centimetri dall’occhiello dell’amo.
|
5) |
Avvolgere il quill di tacchino e bloccarlo.
|
|
6) |
Avvolgere con 5-6 giri il tinsel silver, avendo cura di avvolgerlo in senso inverso di quello del quill. Bloccarlo con alcuni giri di filo di montaggio
|
|
7) |
Con il filo di montaggio spostarsi a ridosso dell’occhiello dell’amo e fissare un ciuffo strappato da una piuma di Cdc color Khahi.
|
|
8) |
Con il filo di montaggio spostarsi a ¾ dell’amo e formare il torace in dubbing di Ice dubbing picoc
|
|
9) |
Con il filo di montaggio spostarsi a ridosso dell’occhiello dell’amo e con alcuni nodi di chiusura creare la testina dell’imitazione. Tagliare l’eccedenza del filo. La mosca è finita... ora la parola passa alle trote… 
|
|
Pubblicato in Mosche Aprile