T&T 0045 - Come costruire un pareggia pelo partendo da un bossolo di proiettile
Come costruire un pareggia pelo partendo da un bossolo di proiettile |
||
![]() L’idea non è mia ma l’ho “Rubata” agli amici spagnoli durante i miei frequenti viaggi in quel di Leon. Gli spagnoli hanno la buona (a mio avviso) abitudine di sfruttare molto il “fai da te” questo anche per la carenza di negozi specializzati e perché il “fai da te” permette di trovare risposte originali e su misura per i mille problemi che si presentano al costruttore di mosche.
Tutta questa lunga premessa per presentarvi l’idea di ricavare un pareggia-pelo da un bossolo di proiettile. L'invenzione è molto utile non tanto per i voluminosi peli di cervo, ma per piccole quantità di peli più fini e, soprattutto per pareggiare le fibre di gallo pardo negli utilizzi a mazzetto (ali di sedge, sacche alari di ninfe o di emergenti, hakles di mosche sommerse tipo pallareta e simili) COME SI COSTRUISCE: Ottenere un pareggia pelo è abbastanza semplice. Una volta che siete entrati in possesso di una manciata di bossoli già esplosi di proiettile calibro ? (molto utili gli amici cacciatori o militari) si deve calcolare di tagliare il bossolo ad una altezza di circa 3 cm. Ottenendo cosi i due componenti del pareggia-pelo (A e B nella foto). Dalla base del bossolo, vanno poi tolti circa 12-15 mm (C). Per ottenere un incastro perfetto e uno “spazio di lavoro” del nostro arnese che potrete utilizzare come un qualsiasi pareggia pelo …solo in versione bonsai!!! |
IFTA
|