Antonio Napolitano
- Ruolo:
- Redattore
-
Nick Name: FlyAenne
Ha iniziato a pescare da piccolo, praticando la pesca in mare e nei laghetti. Negli anni ha poi rivolto un’attenzione sempre maggiore alle esche artificiali, fino ad arrivare al magico mondo della pesca a mosca, che lo ha portato ad abbandonare tutte le altre tecniche. Si dedica soprattutto alla pesca pratica, senza tralasciare la cura degli aspetti racchiusi nel lancio e la costruzione delle mosche artificiali, cercando sempre di migliorare e imparare cose nuove. Tra le esperienze all’estero, la Nuova Zelanda è la meta che più di altre lo ha 'stregato', portandolo a ripetere il viaggio per ora tre volte, acquisendo un bagaglio di esperienze ed emozioni davvero uniche. Resta sempre affascinato dai torrenti dell’Appennino, in primis il Tronto, e ha un debole per i fiumi del nord est; ama molto la pesca in ciambella alla ricerca di lucci, bass e carpe. Ritiene che la pesca a mosca non abbia limiti sia per quanto riguarda la tecnica sia per le specie da poter insidiare e non solo nei no kill riservati 'solo alla pesca a mosca'. La tecnica applicata dipende dal contesto, per cui va bene la secca, la ninfa, lo streamer, lo strike, il popper: basta che ci sia di mezzo una canna da mosca e una coda di topo, sempre con un corretto catch and release.
Da sempre alla pesca ha affiancato la passione per la realizzazione di filmati, cercando di condividere le proprie esperienze e di diffondere il più possibile questa straordinaria tecnica, pubblicando diversi video di costruzione e racconti di avventure di pesca tramite il sito Fly Fishing Adventures e il relativo canale Vimeo.
A tal proposito, ha realizzato per il canale Pesca 236 di Sky la serie «A mosca nelle acque libere», battendo sia le acque interne che il mare, insidiando diverse specie tra cui temoli, fario,iridee, marmorate, carpe, barbi e tombarelli. Fa parte della redazione di Pipam, in cui trova spunti per la tecnica, il fly tying, le destinazioni e soprattutto un interessante confronto all’interno del forum, con molti punti di vista differenti.
È vicepresidente del Fly Fisherman Club di Ascoli Piceno, un gruppo di appassionati che oltre a condividere la passione per la pesca a mosca dal 1998 è gestore, insieme alla Regione Marche, del tratto no kill Ars Tronto. Inoltre da qualche anno, grazie alla collaborazione di un piccolo gruppo di lavoro, porta avanti la FFC newsletter, che racconta le attività legate alla riserva, al club e in generale diffonde notizie relative alla pesca a mosca.www.flyfishingadventures.it
Facebook : https://www.facebook.com/flyfishingadventures2016
Usa il Modulo contatti per mandare un messaggio