Patentino

20 Giugno 2011

PATENTINO
In Alto Adige, per acquisire la licenza, è necessario un esame. Durante la sessione, e dopo aver passato la prova scritta, l'esaminatore sceglie, a caso, alcune domande tra le 561 del libro.
Sono quesiti sui pesci, sulle loro malattie, sugli insetti e sulle piante. E ancora bisogna studiare bene i periodi di chiusura, le misure minime, le freghe, le piante e gli animali acquatici.
Ti mostrano delle foto e bisogna riconoscere il soggetto. Insomma, non è assolutamente un esame da sottovalutare. Lo dimostra il fatto della percentuale dei bocciati, circa il 60-70%...
!
Con il tedesco ero fuori gioco
, ma sembra un bell'inizio per diventare un pescatore!
Sono quesiti sui pesci, sulle loro malattie, sugli insetti e sulle piante. E ancora bisogna studiare bene i periodi di chiusura, le misure minime, le freghe, le piante e gli animali acquatici.
Ti mostrano delle foto e bisogna riconoscere il soggetto. Insomma, non è assolutamente un esame da sottovalutare. Lo dimostra il fatto della percentuale dei bocciati, circa il 60-70%...

Con il tedesco ero fuori gioco

Valerio Santagostino (BALBOA) |