Drift

01 Giugno 2011

DRIFT
Il drift ( che non ha nulla a che vedere con la pesca in "drifting" ) è un fenomeno molto interessante, sia per il pesce, sia per il pescatore, a patto ovviamente che ci si trovi in mezzo
.
In pratica si tratta dello spostamento a valle di insetti e crostacei tramite la corrente. Varie sono le concause di un drift: lo scioglimento delle nevi ( di solito un drift "violento" ), un aumento eccessivo della popolazione di insetti, una schiusa in atto, o avviene del tutto in maniera accidentale....
Il drift aumenta nelle ore serali e notturne, perchè l'oscurità offre ai piccoli organismi una maggiore protezione. Ma se il drift fosse totale, tutta la fauna bentonica del fiume finirebbe in mare...
Ovviamente la natura fa le cose per bene: alcune larve si oppongono al drift, risalendo la corrente per quanto possibile, i gamberetti si aggrappano alle rive e aspettano, mentre gli insetti, quando devono deporre le uova, volano sempre verso monte.

In pratica si tratta dello spostamento a valle di insetti e crostacei tramite la corrente. Varie sono le concause di un drift: lo scioglimento delle nevi ( di solito un drift "violento" ), un aumento eccessivo della popolazione di insetti, una schiusa in atto, o avviene del tutto in maniera accidentale....
Il drift aumenta nelle ore serali e notturne, perchè l'oscurità offre ai piccoli organismi una maggiore protezione. Ma se il drift fosse totale, tutta la fauna bentonica del fiume finirebbe in mare...
Ovviamente la natura fa le cose per bene: alcune larve si oppongono al drift, risalendo la corrente per quanto possibile, i gamberetti si aggrappano alle rive e aspettano, mentre gli insetti, quando devono deporre le uova, volano sempre verso monte.
Valerio Santagostino (BALBOA) |