Dinamiche

31 Marzo 2011

Dinamiche
Ho ricevuto settimana scorsa la foto di questa splendida fario, presa
da un nostro lettore Alessandro Pisetta: Trota Fario di 90 cm (circa 4 kg) presa a
secca e poi liberata nel tratto no-kill di Fersina a Trento.
Complimenti sicuri per la grandezza del pesce, ma quello su cui voglio ragionare è come l'ambiente, la quantità d'acqua, la famosa "dinamica dei flussi" e quindi il minor sforzo necessario per la ricerca del cibo facciano si che in determinati tratti è possibile prendere pesci a secca, piuttosto che in altri dove la ninfa è sicuramente la scelta migliore.
Insomma (salvo occasioni particolari di schiuse) credo che sia molto importante valutare questi fattori per decidere le proprie uscite di pesca.
Complimenti sicuri per la grandezza del pesce, ma quello su cui voglio ragionare è come l'ambiente, la quantità d'acqua, la famosa "dinamica dei flussi" e quindi il minor sforzo necessario per la ricerca del cibo facciano si che in determinati tratti è possibile prendere pesci a secca, piuttosto che in altri dove la ninfa è sicuramente la scelta migliore.
Insomma (salvo occasioni particolari di schiuse) credo che sia molto importante valutare questi fattori per decidere le proprie uscite di pesca.
Francesco Viganò (Secchist) |