Videogames

08 Novembre 2010

videogames
In questi ultimi dodici anni c'è stata una vera
esplosione dei videogiochi o videogames.
Abbiamo raggiunto un punto in cui in ogni famiglia è presente almeno un videogioco. Che sia la Playstation, la WII o l'XBox...per non parlare di PsP, Nintendo DS e altri ancora.
Quando vedo tutti questi bambini, ragazzini e adulti correre per accapparrarsi l'ultima consolle apparsa sul mercato mi chiedo quanto tutto ciò sia sensato. Anche perché è dimostrato che giocare troppo ai videogiochi è dannoso: dipendenza, asocialità, assimilazione di modelli comportamentali sbagliati, e in alcuni casi anche danni neurologici.
Forse qualcuno di questi ragazzi sarebbe potenzialmente un appassionatissimo pescatore a mosca, ma gli viene a mancare la consolle più importante: il fiume, lago o mare a cui abbinare il gioco più bello: la pesca a mosca.
Soldi buttati dirà qualcuno, soldi che sarebbero meglio utilizzati per una passione sana come la pam. Ci sono ragazzi che tra consolle e giochi spendono l'equivalente di un permesso annuale in Slovenia!
Beh, mi consolo pensando che una buona parte dei soldi che questa gente spende nel mio negozio per acquistare videogiochi...finiscono comunque spesi per questa fantastica passione che è la pesca a mosca
Abbiamo raggiunto un punto in cui in ogni famiglia è presente almeno un videogioco. Che sia la Playstation, la WII o l'XBox...per non parlare di PsP, Nintendo DS e altri ancora.
Quando vedo tutti questi bambini, ragazzini e adulti correre per accapparrarsi l'ultima consolle apparsa sul mercato mi chiedo quanto tutto ciò sia sensato. Anche perché è dimostrato che giocare troppo ai videogiochi è dannoso: dipendenza, asocialità, assimilazione di modelli comportamentali sbagliati, e in alcuni casi anche danni neurologici.
Forse qualcuno di questi ragazzi sarebbe potenzialmente un appassionatissimo pescatore a mosca, ma gli viene a mancare la consolle più importante: il fiume, lago o mare a cui abbinare il gioco più bello: la pesca a mosca.
Soldi buttati dirà qualcuno, soldi che sarebbero meglio utilizzati per una passione sana come la pam. Ci sono ragazzi che tra consolle e giochi spendono l'equivalente di un permesso annuale in Slovenia!
Beh, mi consolo pensando che una buona parte dei soldi che questa gente spende nel mio negozio per acquistare videogiochi...finiscono comunque spesi per questa fantastica passione che è la pesca a mosca

Angelo Piller (Angelo) |