Lambro - Disastro colposo

26 febbraio 2010

Lambro - Disastro colposo
Si sono riempite pagine per lo “scandalo” della protezione Civile, questo a mio avviso è incuria da parte di chi dovrebbe vigilare sulla salute pubblica, tra questi anche la responsabilità di chi gestisce protezione civile in senso ampio.
La presenza di siti “pericolosi” deve essere segnalata, per cui l’esistenza di prodotti petroliferi in un deposito di simili dimensioni non dovrebbe passare inosservato, dovrebbe essere continuamente monitorato e, vista la dismissione del sito, lo svuotamento delle cisterne dovrebbe essere imposto d’autorità.
Esistono norme che impongono lo studio, la previsione di questi rischi e la loro messa in assoluta sicurezza, esiste una responsabilità non solo dell’azienda ma anche di chi per legge ha il dovere di proteggere l’incolumità pubblica.
Come al solito andremo a chiudere la stalla quando i buoi ormai sono scappati e la cosa, desolatamente, nonostante la comune indignazione, andrà a finire a tarallucci e vino senza responsabili ovvero senza colpevoli tanto paga Pantalone ovvero noi.
La presenza di siti “pericolosi” deve essere segnalata, per cui l’esistenza di prodotti petroliferi in un deposito di simili dimensioni non dovrebbe passare inosservato, dovrebbe essere continuamente monitorato e, vista la dismissione del sito, lo svuotamento delle cisterne dovrebbe essere imposto d’autorità.
Esistono norme che impongono lo studio, la previsione di questi rischi e la loro messa in assoluta sicurezza, esiste una responsabilità non solo dell’azienda ma anche di chi per legge ha il dovere di proteggere l’incolumità pubblica.
Come al solito andremo a chiudere la stalla quando i buoi ormai sono scappati e la cosa, desolatamente, nonostante la comune indignazione, andrà a finire a tarallucci e vino senza responsabili ovvero senza colpevoli tanto paga Pantalone ovvero noi.
Antonio Fadda (Popeye) |