I Nokill devono essere sottocontrollo!

09 Febbraio 2010
l’amico Carlo con un bel temolo catturato
in centro al nokill di Velo d’Astico, nel fiume Astico
I Nokill devono essere sottocontrollo!
La pesca nei nokill è ormai sotto gli occhi di tutti ed è quella che rende di più.
I nokill permettono a pesci di crescere e di riprodursi in santa pace e ai pescatori di divertirsi prendendo qualche bel pezzo, pescando in ambienti quasi naturali.
I nokill per poter funzionare bene devono solitamente essere in posti di facile accesso, ma soprattutto di facile controllo (ho alcuni esempi in testa: Nokill Brenta a Bassano del Grappa, in Piave a Belluno, o a S. Stefano, Boite a Cortina, in Astico a Velo d’Astico etc..)
Risulta anche a voi che i migliori no kill siano in zone di facile accesso e quindi con maggiore sorveglianza, magari anche da persone di passaggio e non necessariamente dai guardia pesca, molto spesso assenti?
I nokill permettono a pesci di crescere e di riprodursi in santa pace e ai pescatori di divertirsi prendendo qualche bel pezzo, pescando in ambienti quasi naturali.
I nokill per poter funzionare bene devono solitamente essere in posti di facile accesso, ma soprattutto di facile controllo (ho alcuni esempi in testa: Nokill Brenta a Bassano del Grappa, in Piave a Belluno, o a S. Stefano, Boite a Cortina, in Astico a Velo d’Astico etc..)
Risulta anche a voi che i migliori no kill siano in zone di facile accesso e quindi con maggiore sorveglianza, magari anche da persone di passaggio e non necessariamente dai guardia pesca, molto spesso assenti?
Alberto Galeazzo (Faina) |