Tarlo Asiatico

07 Ottobre 2009

TARLO ASIATICO
La sua foto è un paio d'anni che mi perseguita appiccicata sui vetri di asili e scuole del circondario. Capisco che con i pesci centra poco ma gli alberi sono comunque un patrimonio importante. E' stato scoperto per la prima volta una decina di anni fà a Parabiago (MI).
E' lungo due centimetri e mezzo mentre la femmina è più grandicella. La larva, di colore bianco crema, può restare anche due anni all'interno dell'albero prima di diventare insetto adulto, scavando gallerie nel legno delle radici e del fusto. I fori di sfarfallamento hanno un diametro di 2 cm e a volte sono cosi vicini al terreno che non si riescono a scoprire.
Attaccano di tutto: platani, noccioli, ontani, faggi, aceri e carpini, scortecciando, dopo lo stadio di pupa, rametti e foglie..
E' lungo due centimetri e mezzo mentre la femmina è più grandicella. La larva, di colore bianco crema, può restare anche due anni all'interno dell'albero prima di diventare insetto adulto, scavando gallerie nel legno delle radici e del fusto. I fori di sfarfallamento hanno un diametro di 2 cm e a volte sono cosi vicini al terreno che non si riescono a scoprire.
Attaccano di tutto: platani, noccioli, ontani, faggi, aceri e carpini, scortecciando, dopo lo stadio di pupa, rametti e foglie..

Valerio Santagostino (BALBOA) |