Il rumore della coda

11 Marzo 2008

Il rumore della coda
La TLT basa la sua filosofia su alcuni presupposti.
Uno di questi è la rumorosità della coda, quando la stessa, usando traiettorie parallele, cade in acqua prima del finale. Specie se si tratta di code di un certo peso, ad esempio #5 o #6.
Quanto c’è di vero in questo presupposto?
Posto che il rumore della coda sia fatale, quali accorgimenti usare quando ci si trova con canne non propriamente corte e con code non propriamente leggere a pescare a secca in acque piatte e basse?
Uno di questi è la rumorosità della coda, quando la stessa, usando traiettorie parallele, cade in acqua prima del finale. Specie se si tratta di code di un certo peso, ad esempio #5 o #6.
Quanto c’è di vero in questo presupposto?
Posto che il rumore della coda sia fatale, quali accorgimenti usare quando ci si trova con canne non propriamente corte e con code non propriamente leggere a pescare a secca in acque piatte e basse?
Beppe Saglia (beppe s.) |