Graffiti

27 Febbraio 2008

GRAFFITI
La cava di Basiglio, probabilmente antico simulacro degli scavi di Milano 3, è situata in pieno parco Sud di Milano.
E' un laghetto dalla bellezza rara, un oasi per centinaia di uccelli acquatici ( anitre,aironi, folaghe,etc...), nei dintorni nutrie,fagiani e lepri fanno da contorno.
Il Comune di Basiglio ha attuato anche un piano di rimboschimento e di messa a dimora di alberi rari, come il sanguinello, il ciliegio selvatico, il carpino bianco e l'acero campestre. E ancora si possono vedere biancospini e frassini, viburni, noccioli e meli selvatici. Mentre imponenti querce , olmi e salici cinerini sono i guardiani dello specchio d'acqua.
Da aperture ritagliate nell' incannucciata si possono vedere gli uccelli cullarsi dolcemente nell'acqua, grosse carpe durante la stagione degli amori, le cacciate fragorose di lucci e bass. Alla mattina presto, quando la natura si sta svegliando, una corsa intorno alla cava ti fa affrontare la giornata in modo diverso. Insomma un gran bel posto.
Ovviamente non può mancare la solita nota stonata. Il capanno, unico sul perimetro, utilizzato per il birdwatching, è stato completamente imbrattato. Non venite a parlarmi di disagio giovanile. Non lo accetto. Gli autori sono solamente gente che non ha rispetto per la natura, le cose altrui e sicuramente anche di loro stessi. Poveri imbecilli !!
E' un laghetto dalla bellezza rara, un oasi per centinaia di uccelli acquatici ( anitre,aironi, folaghe,etc...), nei dintorni nutrie,fagiani e lepri fanno da contorno.
Il Comune di Basiglio ha attuato anche un piano di rimboschimento e di messa a dimora di alberi rari, come il sanguinello, il ciliegio selvatico, il carpino bianco e l'acero campestre. E ancora si possono vedere biancospini e frassini, viburni, noccioli e meli selvatici. Mentre imponenti querce , olmi e salici cinerini sono i guardiani dello specchio d'acqua.
Da aperture ritagliate nell' incannucciata si possono vedere gli uccelli cullarsi dolcemente nell'acqua, grosse carpe durante la stagione degli amori, le cacciate fragorose di lucci e bass. Alla mattina presto, quando la natura si sta svegliando, una corsa intorno alla cava ti fa affrontare la giornata in modo diverso. Insomma un gran bel posto.
Ovviamente non può mancare la solita nota stonata. Il capanno, unico sul perimetro, utilizzato per il birdwatching, è stato completamente imbrattato. Non venite a parlarmi di disagio giovanile. Non lo accetto. Gli autori sono solamente gente che non ha rispetto per la natura, le cose altrui e sicuramente anche di loro stessi. Poveri imbecilli !!
Valerio Santagostino (BALBOA) |