Quando anche al mare si riempie il patch...

11 Settembre 2007

Quando anche al mare si riempie il patch…
Capita raramente (a me particolarmente, considerate le acque liguri che frequento) di imbattersi in attività predatoria abbastanza continuativa vicino a riva.
E quando si pesca in un mare senza segni si associa il più che probabile cappotto alla mancanza di predatori in quel momento, quasi dando per scontato che se ci fossero li avremmo fatti secchi (si fa per dire…)
Quest’estate mi è successo un paio di sere nelle acque toscane di pescare su pesce attivo.
Vada per la prima sera, dato che non ero pronto, ma il giorno successivo ho osservato, cabalizzato, costruito e sono andato a colpo sicuro.
Risultato: nemmeno un’abboccata ma il patch pieno come in un pomeriggio d’autunno su una piana dell’Unec.
E quando si pesca in un mare senza segni si associa il più che probabile cappotto alla mancanza di predatori in quel momento, quasi dando per scontato che se ci fossero li avremmo fatti secchi (si fa per dire…)
Quest’estate mi è successo un paio di sere nelle acque toscane di pescare su pesce attivo.
Vada per la prima sera, dato che non ero pronto, ma il giorno successivo ho osservato, cabalizzato, costruito e sono andato a colpo sicuro.
Risultato: nemmeno un’abboccata ma il patch pieno come in un pomeriggio d’autunno su una piana dell’Unec.
Beppe Saglia (beppe s.) |