Il Guru ha sempre ragione?

14 Novembre 2006

Contraddire “i maestri” o “i miti” è una vergognosa, inlavabile colpa?
Io credo di no, perché il mondo va avanti evolvendosi, cioè trovando del nuovo e modificando del vecchio.
Mi piacciono coloro che cercano di capire le cose, discutendole, metabolizzandole, esponendosi in ipotesi magari infondate.
Molto meno colori i quali basano il loro credo sull’indiscutibile asserzione del “guru”.
E con tutto il rispetto che ho per i pochi “guru” della Pesca a mosca, non riesco a pensare che tutto sia già stato scritto in modo inconfutabile.
Scusate… ma sono un po’ di giorni che non mi tolgo dalla testa radenti, transenne, loop a V, sensazioni, bindelle e fiocchetti…
Io credo di no, perché il mondo va avanti evolvendosi, cioè trovando del nuovo e modificando del vecchio.
Mi piacciono coloro che cercano di capire le cose, discutendole, metabolizzandole, esponendosi in ipotesi magari infondate.
Molto meno colori i quali basano il loro credo sull’indiscutibile asserzione del “guru”.
E con tutto il rispetto che ho per i pochi “guru” della Pesca a mosca, non riesco a pensare che tutto sia già stato scritto in modo inconfutabile.
Scusate… ma sono un po’ di giorni che non mi tolgo dalla testa radenti, transenne, loop a V, sensazioni, bindelle e fiocchetti…

Beppe Saglia (beppe s.) |