Ritorno a Chienes

27 Febbraio 2012

Ritorno a Chienes
L'altro giorno, dopo due lunghi anni di chiusura, sono tornato a pescare nella mitica Rienza di Chienes. I miei timori di ritrovare un fiume sconvolto da chissà quale
sciagura (si pensi al Brenta e alla TWT), per fortuna non si sono avverati. 
Nonostante i livelli bassi ho catturato diverse iridee, una fario e un bel temolo. Non male considerando che ho pescato poche ore e che i livelli erano piuttosto bassi.
L'unico neo di questa riserva è il suo prezzo che è salito a 45€!
Ovviamente ho pescato a ninfa (imitazioni di chironomo), anche perché con l'acqua a 3 gradi le schiuse non abbondano.
Come l'ha denominata Marco (il gestore), si tratta di una riserva "Slow Fish", ovvero l'opposto di "Fast Fish" termine con il quale egli identifica la classica pronta pesca. E infatti la Rienza a Chienes richiede comunque tecnica e perseveranza.

Nonostante i livelli bassi ho catturato diverse iridee, una fario e un bel temolo. Non male considerando che ho pescato poche ore e che i livelli erano piuttosto bassi.
L'unico neo di questa riserva è il suo prezzo che è salito a 45€!
Ovviamente ho pescato a ninfa (imitazioni di chironomo), anche perché con l'acqua a 3 gradi le schiuse non abbondano.
Come l'ha denominata Marco (il gestore), si tratta di una riserva "Slow Fish", ovvero l'opposto di "Fast Fish" termine con il quale egli identifica la classica pronta pesca. E infatti la Rienza a Chienes richiede comunque tecnica e perseveranza.
Angelo Piller (Angelo) |