CUB - Cuba - Las Salinas e Rio Atiguanico

di Gian Paolo Caldari
Luna di miele.
Quando Rosita disse che le sarebbe piaciuto andare in viaggio di nozze a Cuba immediatamente nomi e posti, letti nelle riviste specializzate di pesca a mosca, cominciarono a rotearmi nella testa.
Poi però, piano piano, questi luoghi svanivano nel nulla scontrandosi col tipo di viaggio che Rosita voleva fare. Sai, diceva, mi piacerebbe stare a contatto con la vera cuba, quella della gente e non quella dei cataloghi turistici; mi piacerebbe noleggiare una macchina e girare l’isola alla ricerca di colori, suoni, tradizioni e natura. Così i Giardini della Regina nel mitico albergo galleggiante Tortuga venivano meno, così come Casa Batida a Cayo Largo. Dentro di me però pensavo, guardando la cartina di Cuba, che dovevano esserci altri posti per pescare... . Dovevano esserci sicuramente! > Così navigando in Internet mi imbattei in un articolo di due Fliers Americani che parlavano di un posto nella costa sur (sud in spagnolo n.d.r), quella caraibica, in cui avevano pescato Tarpon ma che ospitava a dir loro anche i bonefish. La loro guida era Osmani Gonzales. Il posto è Las salinas, ubicato nella Cienaga de Zapata provincia di Matanzas. ![]() Cienaga ovvero palude e dalla mappa in mio possesso si evinceva una costa frastagliata e ricca di piccoli cayos. Proverò qui, magari ne vale la pena. Il contratto di "avventura" di nozze viene così redatto: 15 giorni di cui tre di pesca. Non è tanto ma ci si può accontentare. Così tra liste di nozze, bomboniere e partecipazioni spaziano anche crazy charlie, deceiver e stu apte (flier che firma canne diamond back saltwater DS900 n.d.r.) coloratissime. Salto tutto il matrimonio e mi ritrovo sull’autopista in direzione Playa Larga nella baia dei porci. Arriviamo di sera e decidiamo di alloggiare all’Hotel Horizontes, complesso turistico abbastanza curato proprio sulla spiaggia. Affittiamo un bungalow per 50 USD a notte colazione inclusa (prezzo per due pax veramente basso) e la mattina mi reco alla reception chiedendo notizie sulla pesca. La Signorina in perfetto inglese mi spiega che le prenotazioni le fa una catena turistica chiamata Rumbos che si trova sull’autopista a 30 Km dall’albergo. Salto in macchina e via alla ricerca del Rumbos. Trovato, ma è ancora chiuso, aspetto, alle 8.00 arriva l’impiegata, una signorina di colore che meravigliata mi dice che se non alloggio al Rumbos non posso pescare! Allora mi arrabbio e strepito moltissimo: Questa è una controrivolution, le dico. Lo farò presente al govierno! Lei si spaventa e chiama i capi al telefono. Si riuniranno subito mi dice, vedranno cosa si può fare, lei ha ragione. Sa ho dovuto mandar via molti clienti che volevano pescare e questo è tutto denaro che il popolo cubano perde. Aspettiamo ancora 15 minuti, poi arriva la telefonata: 185 USD per una giornata di pesca a Las Salinas e 110 per una giornata nel Rio Atiguanico. La Signorina mi ringrazia e dice che oggi abbaiamo abbattuto una barriera e fatto una piccola revolution e tutto il popolo Cubano me ne è grato. Potenza della PAM penso io, ma quando si va a pesca? L’impiegata del Rumbos telefona per la guida, ma non trova nessuno, le prende il panico: non c’erano prenotazioni per oggi e le guide non riesce a rintracciarle. OK dico l’ultima parola magica: Osmani Gonzales. ![]() Le si illumina il volto, Osmani in realtà è la guida del parco che accompagna a fare il birdwatching e la vora per l’EMA ma in casi eccezzionali può fare la guida di pesca. È fatta si va a pesca, carico Osmani davanti all’EMA e ci avviamo per una strada bianca che porta a Las Salinas. In auto chiacchiere di rito e Osmani mi dice che secondo lui questo è il miglior posto da bonefish in tutta l’isola. Mentre viaggiamo noto la bellezza del posto, paludi di qua e di là della strada, fenicotteri rosa e moltissime altre specie di uccelli, Osmani mi spiega che tutta la cienaga è RISERVA DELLA BIOSFERA, un posto super protetto. Il cielo è nuvoloso, sono le 10 e 30 del mattino, davanti a me che sto in punta alla piccola barca di plastica verde flats incontaminate a perdita d’occhio e mangrovie e ..... vento. Mannaggia al vento penso e poi la voce di Osmani rompe il silenzio: Paolo, mira alle nueve (ore 9) nell’altra laguna .... Macabì ...tailing ...tanti !!!!!! Ci siamo il sogno si sta per avverare, Osmani affronta il canale di collegamento tra le due lagune, io controllo la mosca, una crazy chiara, il finale la coda, la canna. ![]() I bonefish sono sempre lì mancano ancora 40 metri, Osmani fa il giro largo per mettermi a favore di vento, 30 metri ... està pronto? Seguro que si rispondo. 20 metri il cuore mi esce dalla gola. 18 metri.... mira de lato....ahora lancia paolo lancia. Lancio, preciso di lato e muovo la crazy, un bone scatta, la prende, si gira, ferro con la canna bassa e con la sinistra, agganciato. In 3 secondi il macabì prende tutta la coda e 150 metri di backing, è una furia tira come un toro, serro la frizione del Peaux e comincio il recupero. Bravo Paolo bravo dice Osmani ma attento està fuerte ancora. ![]() Infatti riparte a velocità supersonica, mamma mia mi sa che vuole demolirmi il braccio; si ferma lo recupero di nuovo, ora è vicino lo vedo, ma riparte .... Acc... riparte e snap mi ritrovo con la coda sul berretto. Rotto. Il finale da 10 libbre della Orvis non ha retto. Altri 3 bonefish romperanno più o meno così finché decido di montare il 12 libbre sempre Orvis. Las Salinas è letteralmente foderata di Macabì ogni flat ne contiene almeno una colonia di 10 esemplari ed ho visto nei due giorni che ho pescato qui anche colonie di 30 bonefish. Il ghiaccio viene rotto su un paio di bonefish solitari che ruminavano il fondo a pochi metri dalle mangrovie. La barca tocca il fondo e la guida mi invita ad andare in wading: meraviglioso! Lancio al primo, un po’ corto, ma la direzione è giusta, aspetto che il pesce sia vicino al punto dove è caduta la mosca. Adesso, comincio il recupero, la vede, scatta, la prende, si gira, BAAAAMMM, bastonata sui denti. Solita fuga kilometrica, recupero veloce ed eccolo, ce l’ho!!!! Foto !!!!! ![]() Che posto meraviglioso, spero che il paradiso dei Fliers sia così!!!! La giornata si chiude così: 9 bonefish catturati, 3 rotture e 4 slamati. ![]() ![]() Il secondo giorno, non documentato perché Rosita ha voluto la macchina fotografica per il birdwatching, 12 bones catturati, 2 rotture e 6 slamati. La terza giornata di pesca fatta però nel rio Atiguanico dopo 10 giorni cioè nel giro di ritorno, mi ha dato la possibilità di catturare un baby tarpon di circa 10 libbre (mas o meno) e di tenerne in canna altri due slamati però dopo le loro evoluzioni aeree. ![]() ![]() Secondo la guida il periodo migliore per il tarpon è novembre in questo fiume, mentre a febbraio il rio è buono per il robalo. Io non ne ho visti , ma l’Atiguanico è profondo e la guida diceva che serve una coda affondante per prenderli, che io chiaramente avevo lasciato in Italia. La mosca, l’unica catturante in questo fiume, è stata una rossa e nera su amo da mare del 4/0. Consigli utili
Canne :per il macabi’ 9 piedi coda 8 se non c’è vento, 9 piedi coda 9 o 10 se c’è vento; per il sabalo 9 piedi coda 10 per i baby e 12 per quelli grandi che qui arrivano con facilità alle 70 libbre il record del fiume è 120 libbre; per il robalo 9 piedi coda 10 affonfante.
Mosche : per il macabi’crazy charlie in diversi colori (rosa, bianco, marroncino, giallo, verde); il robalo voluminose, normali o classiche ma sempre scure (marrone, nero, rosso/nero) Finali: conici da 10 e 12 libbre per il bonefish, a doppio bimini per i tarpon Sopravvivenza:Autan, creme solari a protezione estrame, sconsigliabile la guida di notte nell’autopista Badget di spesa
Volo A/R 700 euro.
Pernottamento 50 USD a coppia in camera doppia a notte colazione inclusa. Pesca 185 USD per Las Salinas ;110 per il rio Atiguanico (il prezzo comprende due panini e 3 bibite a testa) Cena in hotel circa 14 USD. Se poi volete risparmiare ci sono le case particulare a 20 USD a notte per coppia, colazione 3 USD a testa, cena 8/10 USD a testa. Noleggio auto (meglio noleggiare una jeep perché la strada per las salinas è terribile) 60 USD al giorno, benza esclusa assicurazione compresa. Una utilitaria ne costa 40. Tutti gli hotel di l’Avana hanno servizio di rent car e le trovate pure all’aeroporto. Telefoni utili
RUMBOS tel 0459-3224 EMA tel 0459-7249 HOTEL HORIZONTES PLAYA LARGA 537-667542 Special Tanks
Alla Orvis di Foligno che nella persona del Sig.Carrara ha dimostrato cortesia e competenza.
A Luca che con un sacco di buoni consigli via e-mail ha dato un validissimo aiuto alla realizzazione di queste pescate. A Francis perché una volta di più il suo mulinello Peaux si è rivelato indispensabile.
A Rosita per la pazienza, la tolleranza e l'amore dimostrati.
Per qualsiasi info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gian Paolo Caldari
© PIPAM.com
|