Tying flies the paraloop way (Ian Moutter)
di Ian Moutter TCountryman Pr; (April 2002) f.to 250 x 200 mm - 191 pages • Hardcover
a cura di Veneziana ![]() Finalmente qualcosa di nuovo e da provare nell'ormai sopito mondo della costruzione, e soprattutto un bel libro da leggere e da guardare. Appena lo apri capisci subito che il libro è ben fatto: copertina rigida, belle foto e soprattutto sostanza all'interno. Siceramente il buon Ian parte col piede sbagliato facendoci risorbire le classiche 50 pagine di spiegazioni sulle migliori forbici, hackles plier e dubbing brush; ma dopo, appena vedi le sue creature capisci che c'è qualcosa di nuovo, di geniale che vorresti aver inventato te. Sto parlando del "paraloop" ossia un nuovo metodo di posizionare le hackles sull'artificiale: una specie di parachute ma ribaltato sull'addome. I passi costruttivi sono ben evidenziati e fotografati con immagini nitide e precise. Ian parte con la rielaborazioni delle grandi classiche (black gnat,daddy-long-legs, lunn's particular ecc) fino ad arrivare a nuovi modelli concepiti ad-hoc per il paraloop. Abbiamo allora negli ultimi capitoli dell'opera numerose ricette vecchie e nuove dove potremo passare ore di costruzione e di riflessione! Altra cosa valida è l'alternarsi di capitoli dedicati al paraloop ad altri dedicati a meri consigli di costruzione che vanno dal posizionamento delle code alle ali in punta di hackles; si possono così trovare metodi per costruire meglio e più velocemente anche le nostre oramai "vecchie" imitazioni. Sempre imprevedibile come libro, alla fine si può trovare anche un intero capitolo dedicato alle F.A.Q (frequent asked question); casomai le numerose foto e descrizioni non ci avessero già spiegato abbastanza.
Veneziana
© PIPAM.com
|