Zonker
GENNAIO
01/2008 Dressing di Alberto Galeazzo (Faina)
Lo Zonker è uno streamer di vecchissima concezione, semplice nella costruzione, conosciuto da tutti i moschisti perchè molto catturante...
|
costruzione testo e foto di Alberto Galeazzo (Faina)
|
|
|
USO
|
Lo Zonker è uno streamer di vecchissima concezione, semplice nella costruzione, conosciuto da tutti i moschisti perchè molto catturante. Una volta immerso in acqua prende vita grazie alle fibre di coniglio, che come è noto, è molto mobile. Basterà un piccolo streap alla coda o un impercettibile correntina d’acqua per donare vita allo Zonker e scatenare l’attacco fulmineo della trota. Si può costruire anche appesantendo l’amo con del filo di piombo oppure mettendo una cone-head a ridosso dell’occhiello dell’amo come primo passaggio costruttivo. Ottimo sia in acqua dolce che in acqua salata. Variandone i colori si potranno ottenere varie sfumature che ci permetteranno di affrontare anche le situazioni più disparate. Tra i colori più catturanti, quello rappresentato in questo montaggio, oppure nero, oliva, marrone, grigio chiaro.
|
Amo: |
TIEMCO 9394 oppure da streamer a gambo lungo |
Filo m.: |
Nero 6/0 |
Codina: |
-- |
Sotto corpo: |
-- |
Corpo: |
Cactus Ciniglia perla |
Dorso: |
Striscia di coniglio colore marrone naturale |
Torace: |
-- |
Anellatura: |
-- |
Ali: |
-- |
Hackle: |
Gallina grizzly |
Sacca Alare: |
-- |
Zampe: |
-- |
Antenne: |
-- |
Antialga: |
-- |
Testa: |
-- |
Occhi: |
-- |
Piombo/rame: |
-- |
1) |
Fissare il filo di montaggio e bloccare a ridosso della curvatura dell’amo la cactus ciniglia.
|
2) |
Fissare una striscia di coniglio, lasciando una eccedenza pari o appena più lunga alla stessa lunghezza dell’amo nella parte posteriore.
|
3) |
Portarsi con il filo di montaggio nei pressi dell’occhiello, lasciando alcuni millimetri liberi. Avvolgere la ciniglia a spire serrate fino a dove abbiamo lasciato il filo di montaggio. Fermare e tagliare l’eccedenza.
|
4) |
Sovrapporre al corpo in ciniglia la striscia di coniglio tenendola in tensione, fissarla con alcuni giri di filo di montaggio. Recidere l’eccedenza. Bloccare con una goccia di colla cianoacrilica
|
5) |
Fissare con alcuni giri di filo di montaggio una hackle di gallina grizzly.
|
|
6) |
Avvolgere l’hackle con alcuni giri, bloccarla con il filo di montaggio.
|
|
7) |
Tagliare l’eccedenza dell’hackle, chiudere con alcuni nodi di chiusura, fissare con un goccio di colla e… ZONKER finito!!!
|
|
Pubblicato in La mosca del mese