Il lento declino delle code dt/doppio fuso

22 Novembre 2010

Il lento declino delle code dt/doppio fuso
Quando ho iniziato a pescare a mosca, c'erano quasi solo quelle.
Se andavi in un negozio e chiedevi una decentrata, ti guardavano male, perché le decentrate erano code che si usavano poco...e solo per la ninfa e lo streamer!
Certo, i vantaggi delle doppio fuso sono molteplici, primo su tutti il fatto di poterle girare e pescare quindi con una coda "nuova". Anche per l'esecuzione di mending e roller sono code eccezionali e allora come spiegare il loro lento declino?
In Italia l'abbandono di queste code non è ancora marcato in quanto la TLT nazionale prevede comunque quasi esclusivamente l'uso delle code dt.
In tutto il resto del mondo, questo calo è più che sensibile. Il motivo principale è la comparsa di una moltitudine di code wf dal belly pronunciato e dalle caratteristiche specifiche da abbinare a tante diverse condizioni di pesca.
Code che consentono la stessa maneggevolezza delle DT nei mending e nei roller, abbinandovi la caratteristica principale delle WF: la facilità di lancio e shooting, sia per la mosca a secca, ma soprattutto per ninfe e streamer. Quindi probabilmente ciò che fa perdere punti alle code DT, è la loro immutabilità nel tempo: il profilo, proprio perché si tratta di code doppio fuso, non può mutare più di tanto.
Se andavi in un negozio e chiedevi una decentrata, ti guardavano male, perché le decentrate erano code che si usavano poco...e solo per la ninfa e lo streamer!
Certo, i vantaggi delle doppio fuso sono molteplici, primo su tutti il fatto di poterle girare e pescare quindi con una coda "nuova". Anche per l'esecuzione di mending e roller sono code eccezionali e allora come spiegare il loro lento declino?
In Italia l'abbandono di queste code non è ancora marcato in quanto la TLT nazionale prevede comunque quasi esclusivamente l'uso delle code dt.
In tutto il resto del mondo, questo calo è più che sensibile. Il motivo principale è la comparsa di una moltitudine di code wf dal belly pronunciato e dalle caratteristiche specifiche da abbinare a tante diverse condizioni di pesca.
Code che consentono la stessa maneggevolezza delle DT nei mending e nei roller, abbinandovi la caratteristica principale delle WF: la facilità di lancio e shooting, sia per la mosca a secca, ma soprattutto per ninfe e streamer. Quindi probabilmente ciò che fa perdere punti alle code DT, è la loro immutabilità nel tempo: il profilo, proprio perché si tratta di code doppio fuso, non può mutare più di tanto.
Angelo Piller (Angelo) |