Sommersa

16 Luglio 2009

Sommersa
La tecnica che prevede l'utilizzo, pescando a scendere, di un "trenino" di 3 o addirittura 5 artificiali (sommerse o spider) ha radici lontane nel mondo della pesca a mosca. Tralasciando il mondo anglosassone a cui questa tecnica deve le sue origini, in Italia sono famosi i bellissimi spider di Walter Bartellini. Anche la tecnica valsesiana (nella foto Arturo Pugno sul Mastallone), pur con un'attrezzatura diversa da quella prevista per la pesca a mosca tradizionale, prevede lo stesso sistema di pesca.
A dispetto di un'indubbia efficacia mi pare però che la pesca con le sommerse sia un po' fuori moda e abbia ceduto il passo all'utilizzo di emergenti e ninfe di superficie. Io stesso, sicuramente sbagliando, utilizzo le classiche sommerse molto raramente e più nei laghi che in fiumi e torrenti.
Chissà se qualche pipamista utilizza spesso questa tecnica storica?

Massimo Strumia (Massimo) |