MEX - Il grande slam
Word and photo di Ubaldo Angelini
Tempo di lettura: 20 minuti Tutto ha inizio dal condividere una vacanza al mare con mia moglie..
Premetto che il mare a me non piace. Ma perche’ non cercare un posto dove si puo’ anche pescare? Ho trovato un luogo esotico, appena pubblicizzato dall’amico Tiziano Rizzotto, in Messico a Punta Allen, dove Tizano e Pascale hanno una posada a prezzi (pacchetto pesca con guida e soggiorno) molto interessanti. Contatto Tiziano e si parte a Febbraio 2010. ![]() La mia esperienza di pesca in mare con la mosca artificiale e’ preticamente zero….. Naturalmente mi sono informato prima della partenza,(ma le le mie attrezzature e artificiali comprati, non risponderanno alle caratteristiche di quei luoghi.) Principiante…. inesperto …….e incosapevole…… !!! ![]() Arrivo a Cancun di sabato alle 18,00, a Punta Allen alle 23,00 passando per Tulum e facendo 40 km di strada sterrata con una infinita’ di buche e pozzanghere che farebbero stare in tensione anche un esperto di fuori strada. La domenica ci godiamo il luogo che ha spiagge e mare indescrivibili. ![]() Tizano mi ha affidato ad una guida che mi portera’ nella Baya dell’Ascension a circa un’ora di barca da Punta Allen. ![]() ![]() Poi hai a che fare con pesci sospettosi e facilmente spaventabili, per cui hai a disposizione uno, o due lanci utili, perche’.. Lui ..se ne va … ![]() Tutto sommato e’ stata una bella vacanza, esperienza, ci e’ piaciuta e il prossimo anno torniamo volentieri io con un po piu’ di preparazione e conoscenza, e cattiveria….. che in certi casi ci vuole. Dimenticavo, ho preso solo bonefish, qualcuno anche sul kilo, partono come ferrari….. Ho lanciato a una decina di permit ma senza attacchi ( colpa mia, per imprecisione causa vento, o per troppa precisione causa emozione o coda ingarbugliata …. o artificiale non gradito…) bhe …!!! di scuse non ne ho piu’ Tarpon non ne abbiamo avvistati... ![]() ![]() ![]() Infatti mi accordo con Tiziano per una settimana di pesca con la guida, e tre giorni di soggiorno a Plaja del Carmen, per la gioia di mia moglie che ama andare per negozi….Memore degli errori fatti la prima volta, mi attrezzo adeguatamente sia con canne, code, artificiali e quant’altro. Per le uscite in barca occorrono almeno tre canne, una per coda 7 (bonefish) una per coda 9 (permit)e una pe coda 11( tarpon). I mulinelli con almeno 250 metri di baking 20/30 libbre, rigorosamente saltwather. ![]() Avevo gia’ sentito parlare da Tiziano del Grande Slam e del super Grande Slam, praticamente consiste nel catturare a mosca , nell’arco della giornata, i tre o quattro tipi di pesci presenti nelle flats ( bonefish, permit, tarpon e snook per il super Slam). Non ha importanza la dimensionie del pescato, l’importante e’ che la guida, riconosciuta dall ‘IGFA (Intenational Game Fishing Association ) certifichi le catture al responsabile della posada, che provvedera’ a comunicarlo alla associazione. A Marzo il tempo non mi assiste molto, continui cambiamenti, venti da Nord, piogge, mare a volte agitato. Prima di ogni uscita la guida mi chiedeva : cosa andiamo a cercare oggi?... E io gli dicevo : Palometa, (permit). ![]() Ripieghiamo sui bonefish, e devo dire con buoni risultati. Proviamo anche con i tarpon e gli snook nei canali di mangrovie, solo un attacco sbagliato da parte di un bello snook. L’ultimo giorno Tiziano decide di venire con me con una nuova guida, Jose’, che a suo dire e’ in gambissima. Conosce bene tutte le flats bella baja, ma e’ un po’ matto….Partiamo al mattino con un mare agitato, onde che ti facevano rimbalzare sul sedile ,era come prendere in contianuazione calci nel sedere. A un certo punto sentiamo un “CRAK”… la prua dellla barca si spezza da un lato… Panico, ansia, paura, ecco ora finiamo in mare… ![]() ... Jose’ rideva e cercava di evitare le ondate piu’ grandi, e per fortuna entriamo nella baja dove il mare era piu’ calmo e con la barca malconcia facciamo dei giri per cercare di avvistare qualche pesce. ![]() Effetuato il cambio di barca, mi porta in una baja nella laguna, e dopo un po mi indica una grossa razza che insegue con la pertica e mi dice : lancia! lancia avanti la razza... Al primo lancio attacco un permit che parte come un missile... purtoppo avevo allentato troppo la frizione e inevitabilmente la coda si aggroviglia sul mulinello con conseguente rottura del finale... ![]() Cambio canna e faccio un secondo lancio sulla razza, e questa volta ferro con violenza e sento la frizione che canta e la canna che si piega come mai.. ![]() Finalmente ho preso un permit…. Ma dopo un combattimento di 25-30 minuti il pesce si avvicina, Jose’ lo afferra e mi dice : no palometa ma Amber Jack. La mia gioia era alle stelle, e non mi importava di che specie era, per me era un pesce che mi aveva regalato una sensazione unica. Pesce stimato intorno ai 7- 8 kg. ![]() Ma il grande slam ?????...... ![]() Alla prossima puntata. ![]() Ormai il desiderio di realizzare il Grande Slam era diventato una fissa….. Tutte le notti combattevo con Permit e tarpon giganti (in sogno). Purtroppo nel 2012 , per motivi famigliari ( si sposava mio figlio), non ho potuto organizzare il viaggio, che ho rimandato al Febbraio del 2013. Come sempre contatto Tiziano, il quale mi propone un pacchetto di 10 giorni con moglie al seguito, e con una sorpresa in piu’, avro’ a disposizione per le uscite di pesca una nuova guida, molto esperta, e anche pescatore a mosca, Juan. Questa volta non ho scuse, se non realizzo almeno il tris, mi taglio le vene... ![]() Arrivati a Punta Allen conosciamo Juan, un ragazzone simpatico con il quale mi intendo subito, e gli dico immediatamente quali sono i miei progetti, realizzare il Grande Slam. Infatti fin dalle prime uscite mi porta in canali e flats dove ritiene ci siano i pesci che mi interessano. Juan e’ davvero in gamba, avvista i pesci a 100 metri, mentre io come al solito non vedevo nulla, mi fa scendere dalla barca e con l’acqua alla gola mi trascina letteralmente ad incrociare il Permit che ha avvistato. Lancia..!!! lancia…! !!! permit a ore 10.00 ,20 metri... Come al solito l’emozione, il vento, le onde che mi arrivavano in bocca, lancio …ma sopra la testa del pesce ,che si spaventa e se ne va. ![]() Pazienza si riparte in cerca di altri pesci. I giorni passano fra catture e delusioni, finche’ arriviamo al fatidico giorno; il mare e’ perfetto, non c’e’ vento (strano), insieme a Tiziano, Juan e l’aiuto guida iniziamo una nuova giornata di pesca alla ricerca di pesci. Inizio subito con un bel bonefish, poi ci dirigiamo in un canale di mangrovie dove Tiziano al primo lancio stuzzica l’uscita di un bel Tarpon, e mi concede il secondo lancio...al quale segue una ferrata vigorosa , c’e’!!!!!!.... ![]() A questo punto mi mancava solo il Permit. ![]() Lancio a ore 10 , circa 20 metri ma troppo preciso, in testa e se ne va, recupero velocemente la coda mentre l’altra si avvicina... ![]() E’ a circa 15 metri , il primo lancio troppo indietro, recupero coda e faccio un lancio rovescio, il tempo di far affondare la mosca ( una Avalon Fly ) sento una leggera trazione e ferro deciso …. C’e’ !!!!! . ![]() Inizia una fuga che mi porta via non so quanto backing, ma la tengo, sento la sua forza e inizio il recupero lentamente assecondando le ripartite... ![]() ![]() ![]() Juan la prende per la coda e me la porge . Non so quanta adrenalina ho prodotto in quei minuti, ma il cuore per fortuna ha retto ….. e ora la soddisfazione di quella cattura mi ripagava di tutte le delusioni e gli sbagli fatti. Finalmente il Grande Slam, e’ vero ho impiegato tre anni per realizzarlo, ma se considerate bene sono tre settimane di pesca, e per essere partito da zero esperienza in mare, posso essere soddisfatto, anzi lo sono. ![]() ![]() Asta luego alla prossima avventura.... ![]() Ubaldo Angelini
© PIPAM.it |