

NOTE DEL RIVEDITORE :
Gli scarponcini da wading CREEK sono stati sviluppati insieme all'azienda Andrew di Montebelluna. Il modello CREEK è uno scarpone da wading tecnico per la pesca a mosca in ambiente alpino, quindi caratterizzato da torrenti, rocce e spesso lunghe camminate o addirittura arrampicate.
Questi scarponcini sono relativamente rigidi, per il loro utilizzo in ambiente alpino. Nonostante ciò sono confortevoli da portare, offrendo la massima protezione e sicurezza su terreni impegnativi.
Dopo oltre 500 ore di test durante la stagione 2015 siamo sicuri che il modello CREEK è uno dei migliori scarponi da wading in assoluto. Può competere tranquillamente con le ammiraglie dei più blasonati marchi Statunitensi (che hanno spesso la produzione in estremo oriente). Questi scarponcini sono prodotti al 100% in Italia.
Il modello CREEK è pensato per guide e tutti gli altri pescatori a mosca che fanno molte uscite all'anno in zone montane e che preferiscono un modello molto tecnico, praticamente indistruttibile!
 Con queste premesse ci aspettavamo grandi cose da questi scarponi e dopo circa 30 uscite di pesca la nostra impressione è molto positiva, la cosa che più di tutte risalta è il grip che in ogni situazione ci ha permesso di pescare tranquilli e questo non è poco!
E’ un prodotto che trasmette una sensazione di grande solidità e poi una cosa che ci piace è il made in italy che porta il modello “Andrew Creek” a giocarsela con quei marchi che, pur godendo di grande popolarità tra i pescatori di tutto il mondo, peccano spesso nell’utilizzo di materie e qualità costruttiva non sempre impeccabili.
Nello scegliere la taglia ricordatevi che calzano comodi considerando anche i calzettoni e calzare in neoprene, consigliamo quindi di scegliere esattamente il vostro numero di scarpe.
La suola appare “giustamente” rigida e dopo pochi passi ci si fa l’abitudine e sembrerà di calzare il classico scarponcino da alpinismo. Sicuramente il prezzo non è competitivo ma è bilanciato da tutte le caratteristiche e relativi vantaggi del prodotto che vedremo di seguito.

 |
NOTE TECNICHE :
• Tomaia: Tessuto Putek VR FF made by Lenzi Egisto ad alta resistenza ad abrasione e strappo • Fascione: Gomma ad alta elasticità e resistenza ad abrasione ed urti • Suola: Vibram 7130 New Boulder (made in Italy) con ventose antiscivolamento (con o senza chiodi) o feltro idro sagomato (con o senza chiodi) • Intersuola: Poliuretano Bi-densità ad alta tenacità ed ammortizzamento differenziato • Sottopiede di montaggio: rigidità Medium • Plantare: Lintec idro • Fodera: Mesh idro • Ganci: Acciaio antiruggine con cuscinetti Easy Roller ad alto scorrimento • Lacci: Idrorepellenti e durevoli
|

 |
TIPO DI SUOLA :
Vibram 7130 New Boulder (made in Italy) con ventose antiscivolamento.
Come si può notare, questa non è la classica suola in Vibram, la vera innovazione è rappresentata dalle ventose realizzate con una mescola più morbida rispetto al resto della suola e questa conformazione gli conferisce un ottima presa in diverse situazioni. Questo sistema unito agli speciali chiodi fa davvero la differenza, in acqua abbiamo riscontrato una buona presa sui sassi e su fondali piuttosto scivolosi, Il grip è ottimo anche quando si cammina fuori dall’acqua, ghiaia, erba, fango o sassi non sembrano essere un problema. Sicuramente una scarpa adatta a chi cammina molto sia fuori che in acqua. Altra cosa positiva è che dopo 30 uscite di pesca i chiodi sono ancora tutti al loro posto e l’usura risulta minima.
|
 |
RISCONTRO :
Durante i vari test, abbiamo messo a dura prova gli scarponi “Andrew Creek” esasperandone l’utilizzo anche in condizioni estreme, visti i materiali, la struttura e l’alta qualità di realizzazione,possiamo consigliarli a coloro che praticano la pesca in modo dinamico, in ambienti montani o sui fiumi di fondovalle in cui si cammina molto ma sopratutto è la scarpa adatta a chi fa tante, tante uscite. Va detto (come dichiarato dal distributore) che la misura delle scarpe “Andrew Creek” considera anche lo spazio necessario per i piedi in neoprene dei waders. Quindi, se per esempio avete una taglia del 43, vi conviene comperare anche gli scarponi in questa misura, altro valore aggiunto è sicuramente la possibilità di risuolatura. Oltre al modello testato è disponibile anche con suola in Feltro/Feltro+chiodi/Suola in gomma.
|
CHIODI : Dopo alcune uscite di pesca, può capitare di ritrovarsi, per diversi motivi, con la metà dei chiodi impiantati, le cause possono essere : mescola della suola troppo morbida, chiodi non adatti a quel tipo di suola, errata applicazione ecc.. Con questi scarponi il problema non esiste,infatti gli Andrew Creek, vengono forniti con i chiodi già impiantati, dopo numerose uscite, abbiamo ancora tutti i chiodi al loro posto e, cosa molto importante, non sembrano consumati. Sicuramente il materiali di cui sono composti e la speciale filettatura offrono maggiore tenuta e per noi questo è un altro punto a favore di questi scarponi.
CUCITURE E SALDATURE : I marchi più famosi nel panorama della pesca, offrono scarponi davvero accattivanti con estetica e design molto apprezzati dai pescatori più "trendy" :-) E’ altrettanto vero che, solo dopo una decina di uscita di pesca è possibile valutare se oltre alle apparenze è possibile riscontrare anche una certa sostanza, ad esempio uno dei problemi più fastidiosi che spesso viene riscontrato riguarda le cuciture o le saldature. Per via dello sfregamento con i sassi, stando in ginocchio con lo scarpone piegato per assumere una certa posizione in pesca o semplicemente per via delle lunghe camminate, molti scarponi iniziano a cedere nei punti critici, le cuciture o le saldature cedendo sempre di più fino ad aprirsi rischiando di rovinarci l’uscita di pesca. Lo scarpone Andrew Creek non presenta cuciture ed il tessuto di cui è fatto è davvero molto resistente all’abrasione, lungo tutto il perimetro ha una fascia di gomma molto resistente ed elastica per cui dal punto di vista dell’usura ha superato egregiamente e senza conseguenze le numerose uscite di pesca prestandosi senza problemi a prove piuttosto impegnative.
SUOLA : La suola è costituita da un intersuola in materiale poliuretanico a doppia densità ed una suola di finitura in Vibram con ventose antiscivolamento. A prima vista ci è sembrata un po’ bassa ma per come è strutturata e grazie ai materiali impiegati possiamo dire che il comfort e molto buono, camminando in acqua abbiamo volutamente cercato i sassi più scivolosi e abbiamo, con piacevole sorpresa, visto che il grip è risultato buono sia nella zona della suola con i chiodi che in quella senza. Per quanto riguarda la suola, l’usura dopo circa 30 uscite di pesca è stata nella media confermando il marchio Vibram come sinonimo di grande affidabilità. Una nota molto importante riguarda il servizio di risuolamento offerto dal produttore, in questo modo abbiamo la possibilità di dare continuità agli scarponi.
COMFORT : Esteticamente risulta uno scarpone essenziale,classico da montagna ma grazie all’imbottitura interna e al drenaggio della suola abbiamo riscontrato un comfort buono, l’unica nota negativa riguarda i fori laterali per far defluire l’acqua, secondo noi risultano troppo piccoli e forse uno in più non avrebbe guastato, lo scarpone rimane comunque leggero anche in acqua consentendo un agevole azione di pesca.

 |
COSA CI E’ PIACIUTO :
Alta qualità dei materiali Made in italy Comfort e leggerezza Robustezza e durata COSA NON CI E’ PIACIUTO I fori per far uscire l’acqua sono pochi (3) e risultano troppo piccoli Un pò rigida Prezzo Produttore : ANDREW SHOES Rivenditore autorizzato : 1000 mosche - www.millemosche.it Test a cura della redazione di PIPAM - www-pipam.it
|
|