Scritto da Massimiliano Perletti.

Luglio 2011
di Massimiliano Perletti
Dal punto di vista geologico, le Highlands consistono in un altipiano composto da antiche rocce cristalline con valli fortemente incise e profondi laghi (in gaelico loch) scavati dall’azione dei torrenti di montagna e del ghiaccio......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto
Scritto da Marco Viganò (Hatch).

Agosto 2011
di Marco Viganò (Hatch)
La pioggia e il freddo ci sorprendono al primo giorno della nostra spedizione. Siamo a quota 1600, nel nostro campo base. Così decidiamo di andare in perlustrazione a vedere le acque più vicine, tutte purtroppo belle colorate e leggermente alte. Decidiamo quindi di svegliarci presto la mattina seguente e come destinazione scegliamo il no-kill di Cogne......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto
Scritto da Michele Malagugini (MALA).

Giugno 2011
di Michele ”MALA” Malagugini
Nell’immaginario collettivo, soprattutto dei non addetti ai lavori, la “pesca a mosca” spesso s’incarna nella figura del classico “lord inglese”, un poco attempato e vestito di tutto punto, con giacca in tweed, cravatta, cappello e stivali in gomma, intento a reggere con una mano la sua fida canna da pesca (rigorosamente a due mani) e con l’altra, appesa per la coda, la cattura del giorno: un fantastico ed argenteo Salmo Salar......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto
Scritto da Alberto Galeazzo (Faina).

Settembre, Ottobre 2011
di Alberto Galeazzo
Il tonno rosso in italiano, Thunnus thynnus in latino, bluefin tuna alla americana ? , è uno dei più veloci pesci teleostei (con scheletro osseo)......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto
Scritto da Pietro Grossi.
Mare, sole e pesca a mosca

Giiugno 2000
di Pietro Grossi
Rimini inizio Giugno, caldo boia, dove si va a pescare ? In fiume ci sono già i livelli bassi, i pesci sono attivi solo alla mattina presto o la sera tardi, di fare molti km con queste condizioni non ne abbiamo voglia, ma il desiderio di pescare c'è sempre......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto
Scritto da Paolo Fortunati (Pablo).

Aprile 2010
di Paolo Fortunati (Pablo)
Dopo la cattura del mio primo Permit, la tensione e l’adrenalina sono finalmente calate, permettendomi di fare una sorta di pausa, un vero e proprio cambiamento di marcia nell’azione di pesca......
Pubblicato in Avventure di pesca
Leggi tutto