Scritto da Valerio Santagostino (BALBOA.
di Valerio Santagostino (BALBOA)
Leggi tutto
Scritto da Davide Gianfaldoni.
Nodo anti-scivolo con ottima tenuta.....
Leggi tutto
Scritto da Edgardo Donà (Edy Wan).
di Edgardo Donà (Edy Wan)
Leggi tutto
Scritto da Albano Barbiani (Ghost).
di Albano Barbiani (Ghost)
Il mulinello, nella classica pesca a mosca in acque dolci, ha la sola funzione di contenitore della coda, dal momento che il recupero del pesce avviene solitamente a mano, lasciando che la coda si depositi a lato del pescatore oppure raccolta in spire nella mano sinistra......
Leggi tutto
Scritto da Edgardo Donà (Edy Wan).
di Edgardo Donà (Edy Wan)
Leggi tutto
Scritto da Albano Barbiani (Ghost).
di Albano Barbiani (Ghost)
L'attrezzatura con la quale presentare ai pinnuti la nostra imitazione è composta essenzialmente da canna, mulinello, coda e finale. Questi quattro elementi, per poter essere utilizzati con facilità, efficacia e confort, devono essere bilanciati tra di loro......
Leggi tutto
Scritto da Antonio Rinaldin.
Loop da realizzare sulla line per la connessione con il finale. La strozzatura del braided su se stesso, garantisce ottima tenuta. Un loop sul quale viene lasciato il coating per avere un grip maggiore con il finale in fase di combattimento con il pesce. Si ottiene rincalzando un piccolo tratto di braided da ultimare con una successiva legatura.....
Leggi tutto