The art of tying the wet fly

Le mosche della MANGUSTA
PUPA DEL CAPPOTTO LIGHT di Walter Luzi
Riprese e montaggio Antonio Napolitano
Colla cianoacrilicata |
|
![]() |
|
Ero nel laboratorio di Ape quando, per la prima volta, ho visto questa colla. Lui l'ha utilizzata per tutt'altro ma essendo un tyier me l'ha subito fatta notare. *8)) ... |
di Giuseppe Finardi
Anni fa in un mercatino conobbi una signora che vendeva piccole ampolle di vetro con all’interno minuscole composizioni floreali, chiuse ermeticamente con cera lacca. Ne presi alcune vuote con l’intento di metterci delle mosche ...
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)
Le mosche della MANGUSTA
Xtora Fly di Walter Luzi
Riprese e montaggio Antonio Napolitano
Aprile 2016 di Stefano Mandelli
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)
Le mosche della MANGUSTA
PUPA DEL CAPPOTTO di Walter Luzi
Riprese e montaggio Antonio Napolitano
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)
di Giuseppe Finardi
Caratteristica principale del Thunder Creek è l’uso di un solo tipo di materiale atto a formare testa/corpo, e stile costruttivo.
Lo streamer prese il nome dal torrente Thunder Creek situato nel nord del WISCONSIN, dove Keith Fulsher lo testò e perfezionò con l’intento di imitare piccoli pesci locali, questo nel 1962. ...
Febbraio 2016 di Alberto Galeazzo (Faina)